Attualità domenica 02 febbraio 2025 ore 09:22
La cerimonia in piazza del mercato a causa del maltempo. Una corona di alloro a Lillatro
Cultura venerdì 10 gennaio 2025 ore 10:14
Il concerto alla Stazione Ferroviaria di Castiglioncello che vide l'arrivo del feretro trasportato poi a spalla fino al cimitero di Rosignano
Attualità venerdì 07 ottobre 2016 ore 14:00
L’aviazione americana supportava la resistenza dei partigiani. Caduto il vincolo di segretezza, una conferenza racconta le imprese audaci dell'epoca
Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 17:08
E' stato lo Sporting Club a riparare il danno fatto alle due targhe per ricordare i giovani partigiani del paese ed un gruppo di soldati americani
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 03:50
Canti, opere d'arte, letture per bambini nel borgo: una maratona culturale per arrivare anche a chi non è abituato a frequentare teatri e gallerie
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 18:04
Iniziative per il Giorno della Memoria anche domani al centro culturale Le Creste al cinema di Castglioncello con 'La Tregua' di primo Levi
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 21:22
Mauro Betti è l'ultimo toscano vivente sopravvissuto ai campi di concentramento. La sua testimonianza ed il suo messaggio nel Giorno del Memoria
Attualità giovedì 28 agosto 2014 ore 18:52
Entreranno in servizio il 1° settembre e fino all'agosto 2015 saranno responsabili di due scuole. L'elenco completo degli istituti. La novità del Cpia
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 08:00
Ecco le celebrazioni istituzionali e non organizzate dai Comuni in occasione della Festa della Liberazione
Attualità venerdì 12 agosto 2016 ore 15:30
Accolta dal vicesindaco Salvini, ha visto la targa della sala consiliare dedicata alla madre partigiana
Attualità mercoledì 06 luglio 2016 ore 11:30
Infuria il dibattito sull'assenza del Comune alla commemorazione della strage. L’Amministrazione: "Un contrattempo improvviso"
Attualità martedì 20 giugno 2023 ore 13:36
Alla cerimonia prenderà parte anche l'assessore regionale alle politiche per la Memoria Alessandra Nardini
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 11:40
Il cordoglio del sindaco Franchi e di tutto il comune per la scomparsa dell'ex partigiano, presidente della Pro Loco e autore di diversi libri
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 18:45
E' il titolo del primo libro della 26enne Sara Fabiani: le sue poesie pubblicate in un libro edito dalla Pro Loco di Pomarance
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 14:00
Il raduno nazionale del settore giovanile ha visto arrivare da tutta Italia ben 33 atleti
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 10:39
Il programma delle iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni combattentistiche e quelle partigiane
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 13:05
I lavori di asfaltatura in via Champigny sur Marne, Rossini e Musselburgh a Solvay, iniziati stamani, si protrarranno per altri tre giorni
Attualità venerdì 24 gennaio 2020 ore 17:00
Si comincia nel pomeriggio di oggi e si termina mercoledì 29 gennaio, con tutta una serie di iniziative legate al Giorno della Memoria
Cronaca domenica 06 dicembre 2020 ore 17:05
Cordoglio del sindaco Daniele Donati per la scomparsa del partigiano rosignanese Carlo Mochi, figura conosciutissima sul territorio
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 11:41
Tutte avvenute nel rispetto delle norme anti contagio si sono svolte diverse iniziative per celebrare l'anniversario della Festa di Liberazione
Politica lunedì 14 febbraio 2022 ore 10:34
Lo chiede Fratelli d'Italia ricordando l'impegno preso dal Consiglio comunale a Gennaio 2021 proprio a seguito della mozione del partito
Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 07:30
La sindaca: “Siamo felici di dedicare questo luogo a Carlo Cassola scrittore, saggista e partigiano, difensore della pace”
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:41
Le celebrazioni si svolgeranno il 13 in collaborazione fra Comune e Anpi. Ecco il programma della manifestazione
Attualità giovedì 09 luglio 2015 ore 15:10
L’11 luglio 1944 soldati americani, accompagnati da alcuni partigiani locali, entrarono nel castello di Rosignano Marittimo semidistrutto
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 15:17
Alla vigilia del 70esimo anniversario della Liberazione se n'è andato a 103 anni un simbolo della Resistenza
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 18:52
Celebrazioni di Comune e Anpi nel 70esimo anniversario della Liberazione dell’Italia, anche se Rosignano fu liberata già nel luglio 1944
Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 18:40
Era nato a Campiglia e la liberò. Oggi l'addio a Livorno del partigiano morto a 103 anni il giorno prima del 70 anniversario della Liberazione
Attualità sabato 17 giugno 2017 ore 08:33
Vada commemorerà le vittime della strage nazista avvenuta nel 1944 con quattro persone uccise e i corpi barbaramente esposti
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 12:08
In una lettera Alessandro Franchi ha esortato gli studenti a riflettere su valori come uguaglianza, solidarietà, altruismo e accoglienza
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità martedì 20 gennaio 2015 ore 10:35
A bordo anche sei studentesse del liceo Fermi con la loro insegnante per tenere vivo il ricordo della Shoah e delle vittime del Nazismo
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 18:39
"Ritrovarsi negli ideali della Resistenza di ieri e di oggi vuol dire anche non girare la testa dall'altra parte davanti alle tragedie dei migranti"
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 06:30
Al via dal 20 al 25 luglio la tradizionale manifestazione all'Oliveta. Il programma giorno per giorno
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 19:46
Alla vigilia del 70esimo anniversario della Liberazione e nel giorno della morte del partigiano Garibaldo Benifei sequestrata una maglietta a Livorno
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 09:35
Prima il taglio del nastro e l'insediamento del Consiglio comunale. Dopo grande festa in piazza Guerrazzi
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 14:15
Iniziative per l'anniversario della Festa del 25 Aprile, dal venerdì fino al sabato della prossima settimana. Il programma
Attualità martedì 06 ottobre 2020 ore 10:32
Lavori programmati dall'amministrazione comunale. Da domani, mercoledì 7 ottobre, si sistemano alcuni marciapiedi a Rosignano Solvay
Attualità mercoledì 10 agosto 2022 ore 15:22
Siglato il protocollo d’intesa tra Comune e Regione Toscana per unire idealmente Comuni toscani teatro di stragi ed eccidi nazifascisti
Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 07:42
Cia Agricoltori ha evidenziato i valori che si celebrano con la Festa della Liberazione. “Fondamenti negati negli anni del fascismo”
Attualità giovedì 04 luglio 2024 ore 10:27
Si è svolta la cerimonia per ricordare la liberazione dalla occupazione nazista. Il 7 Luglio prevista un'altra iniziativa
Attualità lunedì 22 giugno 2015 ore 18:29
I piccoli dell'asilo hanno donato all'amministrazione i disegni realizzati nell'ambito dei lavori educazione civica e arrivati anche a Mattarella
Attualità mercoledì 28 giugno 2017 ore 16:00
L’Amministrazione ha avviato la procedura per l’assegnazione del premio al Valor Civile in relazione alla rappresaglia nazista del giugno 1944
Cronaca lunedì 02 ottobre 2017 ore 07:40
La comunità rosignanese piange la storica maestra, scomparsa a 90 anni, figlia del partigiano Sante Danesin e sorella di Giuseppe, ex sindaco
Cronaca mercoledì 03 gennaio 2018 ore 15:29
Rosignano in lutto per la morte di un 74enne molto conosciuto che tanto ha fatto per la comunità locale con l'impegno nell'Anpi
Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 16:00
La commemorazione di Oberdan Chiesa avverrà domani alle 11, in prossimità del cippo posto in sua memoria proprio in località Lillatro
Attualità mercoledì 30 gennaio 2019 ore 10:38
l'Amministrazione comunale ha reso omaggio ad Oberdan Chiesa, il giovane antifascista livornese fucilato nel 1944 presso la spiaggia del Lillatro
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 17:00
Il Consiglio Comunale riunito il 5 febbraio ha approvato all’unanimità la mozione per l’autocertificazione contro fascismo, nazismo e razzismo
Attualità sabato 29 giugno 2019 ore 15:35
L'assessore all'istruzione e al lavoro Cristina Grieco stamani ha partecipato alla celebrazione del ricordo della strage dell 29 giugno del 1944
Attualità venerdì 03 luglio 2020 ore 15:07
Il vicepresidente del Consiglio comunale interviene dopo le polemiche: "Invito a rileggere gli atti e a trovare quelle affermazioni"
Attualità lunedì 11 luglio 2022 ore 09:19
Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale ricorda quella giornata, ripercorrendo gli eventi che portarono alla fine della dittatura fascista
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 10:18
Il programma delle cerimonie ufficiali. In biblioteca una mostra sul territorio durante la seconda guerra mondiale
Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 15:43
Un fine settimana intenso a Rosignano per ricordare lo sterminio degli ebrei. Sarà commemorato anche il partigiano livornese Oberdan Chiesa
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 17:55
Lettera congiunta a tutte le scuole nel “Giorno del ricordo” da parte del vicesindaco Daniele Donati e della presidente del Consiglio Caterina Giovani
Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 14:16
Inaugurata nell'anniversario della Liberazione una scultura di Flavio Melani in Piazza del Popolo
Attualità lunedì 31 agosto 2015 ore 19:30
Mercoledì andranno a Roma da Papa Bergoglio: continua la battaglia per i 114 posti di lavoro andati in fumo dopo il ridimensionamento della fabbrica
Attualità venerdì 22 gennaio 2016 ore 10:40
Il calendario completo degli appuntamenti per celebrare la ricorrenza dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz
Attualità domenica 30 aprile 2017 ore 11:00
L'ex combattente Serredi è morto a 89 anni. L'amministrazione comunale lo insignì di un attestato e di una medaglia
Attualità domenica 08 maggio 2016 ore 16:00
Lunedì mattina dedicato ai valori risorgimentali per gli studenti delle scuole Mattei, Carducci, Novaro, Lega, Solvay, Europa e Fucini
Attualità sabato 19 giugno 2021 ore 10:00
Alla cerimonia le autorità e l'Anpi di Rosignano con i contributi musicali del Coro Partigiano e del Gruppo Filarmonico Solvay
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 09:17
Cerimonia e tagli del nastro al piazzale Belvedere intitolato a Eugenio Curiel, partigiano e vittima della crudeltà nazi-fascista