Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:CECINA16°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h
Incidente al Nürburgring: due auto sportive si scontrano a 200 km/h

Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:41

Rosignano, 80esimo anno dalla liberazione

Le celebrazioni si svolgeranno il 13 in collaborazione fra Comune e Anpi. Ecco il programma della manifestazione



ROSIGNANO MARITTIMO — Giovedì 11 Luglio ricorre l’80esimo anniversario della liberazione di Rosignano Marittimo dall’assedio nazifascista. Una liberazione che, come risulta dai resoconti degli alleati e dai racconti dei partigiani, fu particolarmente difficile e cruenta, coinvolgendo gravemente anche la popolazione civile. 

I dati ufficiali d'archivio, infatti, parlano complessivamente di 234 abitanti del Comune di Rosignano rimasti uccisi nel corso del conflitto per fatti di guerra o per rappresaglia, di cui ben 173 nel solo periodo tra giugno e luglio 1944.

Come fanno sapere dal Comune, la cerimonia, organizzata in modo molto semplice grazie alla collaborazione della sezione locale ANPI, si terrà sabato 13 Luglio alle ore 17,15 presso i giardini adiacenti a piazza Carducci, a Rosignano Marittimo.

Nell’occasione, dopo l’intervento del sindaco Claudio Marabotti e di Giacomo Luppichini, vicepresidente della sezione ANPI “M. Tarchi, prenderà la parola Vannino Chiti, ex presidente della Regione Toscana e senatore, nuovo presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea. 

A seguire verrà deposta una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti.

La commemorazione, che si colloca nell’ambito del “Progetto Memoria”, con cui da numerosi anni l’Amministrazione Comunale si impegna a mantenere vivo il ricordo del passato ed a riflettere sui temi della libertà e della democrazia, sarà inoltre impreziosita dai contributi musicali del Coro partigiano “P. Gori” e del Gruppo Filarmonico Solvay, nonché dalla rievocazione storica a cura dell’associazione Toscana ’44.

“Il nostro intento – ha dichiarato il Sindaco Claudio Marabotti – non è solo rendere un doveroso tributo ai caduti, ma è soprattutto quello di tramandare alle nuove generazioni quanto faticoso e doloroso sia stato il percorso verso la pace e la libertà”.Tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare per festeggiare insieme l’80° Anniversario della Liberazione di Rosignano marittimo.



--
Redazionececina@quinews.net


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Provvidenziale l'intervento del Comandante della Stazione di Sassetta che ha soccorso un 70enne che ha accusato un malore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Politica