Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 07:00
La Regione Toscana punta alla sostenibilità con fondi a disposizione per progetti dedicati alle energie rinnovabili
Attualità domenica 02 febbraio 2025 ore 09:22
La cerimonia in piazza del mercato a causa del maltempo. Una corona di alloro a Lillatro
Attualità martedì 17 dicembre 2024 ore 11:21
Gli amministratori spiegheranno quelle che sono le previsioni di bilancio e le attività inserite nel programma di mandato
Politica lunedì 22 febbraio 2016 ore 13:00
La mozione fotocopia sarà discussa con le due cittadinanze. L'obiettivo, anche a Castellina, è quello di rendere vincolante il parere espresso
Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 17:08
E' stato lo Sporting Club a riparare il danno fatto alle due targhe per ricordare i giovani partigiani del paese ed un gruppo di soldati americani
Politica lunedì 06 febbraio 2017 ore 11:12
Nuovo esecutivo, più snello nei numeri e in rappresentanza di tutto il territorio, nominato dal segretario territoriale Lorenzo Bacci
Attualità sabato 28 novembre 2015 ore 13:00
Nell'anniversario della riforma del 1786, in cui il Granduca abolì la pena di morte, un Consiglio comunale dei Ragazzi sul tema dei diritti
Attualità venerdì 14 agosto 2015 ore 21:04
Si può sottoscrivere quello e gli altri referendum al Polisportello si trova al piano terra della sede del Comune in via dei Lavoratori
Attualità lunedì 13 luglio 2015 ore 15:10
Cerimonia sentita per il 71esimo anniversario: l'11 luglio 1944 dopo 12 giorni di battaglia e numerose vittime anche civili Rosignano fu liberato
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 18:04
Iniziative per il Giorno della Memoria anche domani al centro culturale Le Creste al cinema di Castglioncello con 'La Tregua' di primo Levi
Attualità domenica 11 giugno 2017 ore 12:02
A Riparbella è del 22,99 per cento, mentre a Castellina ha votato il 19,36. I seggi restano aperti fino alle 23, poi via agli scrutini
Politica lunedì 01 giugno 2015 ore 17:40
I due Comuni pisani chiamati alle amministrative hanno visto la vittoria di Lucchesi e Menci Filippi
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 16:30
Il M5s chiede che il Comune mantenga la proprietà dell'appartamento di Rosignano Solvay, che ottenne nel 2003 dopo la confisca per usura
Attualità venerdì 23 gennaio 2015 ore 12:54
Sulla spiaggia del Lillatro una commemorazione per Oberdan Chiesa, giovane antifascista fucilato per rappresaglia nel 1944 e divenuto simbolo di lotta per la libertà
Politica venerdì 19 maggio 2017 ore 11:15
I consiglieri comunali del M5S Rosignano Marittimo Elisa Becherini, Mario Settino e Francesco Serretti si scagliano contro l'ampliamento dell'impianto
Cultura venerdì 28 ottobre 2016 ore 13:29
Il centro culturale Le Creste ospita Roberta De Monticelli, docente universitario, per una conferenza sul rapporto fra filosofia e politica
Attualità sabato 23 gennaio 2016 ore 18:10
Roberto Riccardi presenta il suo ultimo libro in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, martedì 26 gennaio al Teatro Solvay
Attualità martedì 19 giugno 2018 ore 16:00
Il Comune di Rosignano commemora le vittime della strage nazista del 20 giugno 1944. La cerimonia in piazza Garibaldi
Attualità lunedì 04 novembre 2019 ore 15:39
Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, oggi Cecina ha ospitato la tradizionale cerimonia alla presenza delle autorità
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 10:36
Lettera nel giorno di commemorazione delle vittime delle foibe e delle persecuzioni avvenute dall’autunno del 1943 fino al 1947
domenica 19 aprile 2020 ore 18:35
Dovremo abituarci a stili di vita diversi. Non stiamo vivendo un passaggio da un'epoca all'altra, stiamo vivendo un passaggio di specie.
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 13:19
Iniziati i preparativi in vista del centenario dalla nascita dell'ex sindaco e grande pedagogista. Due le principali iniziative organizzate
Attualità martedì 24 agosto 2021 ore 07:00
“Siamo a chiedere al sindaco Daniele Donati che si metta a disposizione del Governo italiano per accogliere profughi provenienti dall’Afghanistan”
Politica lunedì 04 ottobre 2021 ore 17:00
Elezioni comunali, scrutinio concluso nelle due sezioni del territorio. Ha vinto Giari con oltre il 67 per cento dei voti
Lavoro giovedì 27 ottobre 2022 ore 06:31
A chiederlo è la Fp-Cgil che auspica un ritorno al voto diretto per l'elezione del presidente e maggiori risorse e democrazia per l'ente
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità venerdì 12 febbraio 2016 ore 11:40
Il cordoglio del sindaco Franchi e di tutto il comune per la scomparsa dell'ex partigiano, presidente della Pro Loco e autore di diversi libri
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 12:58
In una nota congiunta i sindaci di nove comuni targati Pd accusano i colleghi di Volterra, Suvereto e Livorno di malagestione
Attualità lunedì 08 agosto 2016 ore 12:56
Il Comune ha diramato le aperture delle farmacie nel mese di agosto per offrire un servizio migliore ai cittadini e ai turisti
Attualità giovedì 31 dicembre 2015 ore 17:30
Il calendario delle aperture, anche per i festivi, delle farmacie presenti su tutto il territorio comunale con i relativi indirizzi e recapiti
Attualità mercoledì 10 giugno 2015 ore 16:32
Arriva dal segretario della Fiom Braccini l'invito ai 193 della Smith: "completamente fuori luogo i messaggi aziendali sul mettere i lavoratori in libertà"
Politica mercoledì 29 ottobre 2014 ore 07:00
Secondo il consigliere Piani di Insieme per Cambiare Riparbella la vicenda si inserisce in un "quadro tutto interno al PD" livornese
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 10:39
Il programma delle iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni combattentistiche e quelle partigiane
Attualità sabato 14 novembre 2015 ore 18:55
I Comuni dell’Alta e Bassa Val di Cecina organizzano una fiaccolata silenziosa per le vittime degli attacchi terroristici a Parigi
Politica lunedì 01 giugno 2015 ore 10:48
Giuliana Menci Filippi punta al bis. Con il 78,7 per cento, Orciano Pisano è il primo Comune della provincia per affluenza alle urne
Attualità sabato 21 novembre 2015 ore 06:30
Si chiama Pietro Calò e frequenta la quinta elementare: insieme alla sua vice Delia Dernani e al primo cittadino Ceccarelli hanno piantato un ciliegio
Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 12:30
Morgana Monnecchi è stata eletta all'interno del Consiglio dei giovani. I canditati alla carica erano 7. Nominata anche una vicesindaca
Cultura martedì 05 febbraio 2019 ore 10:46
Cinque incontri con autori, a Cecina, alle ore 21 nell’auditorium del liceo Fermi in via Ambrogi, aperti alla cittadinanza
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 17:06
Rinviato di una settimana il termine per accedere ai 69 posti messi a disposizione dall’Usl a Massa Carrara, Versilia, Lucca, Pontedera e Livorno
Politica martedì 26 maggio 2020 ore 12:00
Monito a Regione e Comuni della consigliera regionale Irene Galletti (M5s), che dice "No agli allargamenti delle concessioni demaniali"
Elezioni 2020 domenica 23 agosto 2020 ore 11:55
Si sceglie il nuovo sindaco ad Arezzo, Viareggio, Coreglia, Sillano Giuncugnano, Cascina, Orciano Pisano, Uzzano, Villafranca in Lunigiana e Follonica
Politica martedì 12 marzo 2024 ore 09:57
E' polemica tra Pd e centrodestra dopo l'immagine condivisa dal candidato a sindaco Giangrande a proposito di nuove politiche per la sicurezza
Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 11:41
Le celebrazioni si svolgeranno il 13 in collaborazione fra Comune e Anpi. Ecco il programma della manifestazione
Attualità giovedì 09 luglio 2015 ore 15:10
L’11 luglio 1944 soldati americani, accompagnati da alcuni partigiani locali, entrarono nel castello di Rosignano Marittimo semidistrutto
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 15:17
Alla vigilia del 70esimo anniversario della Liberazione se n'è andato a 103 anni un simbolo della Resistenza
Attualità giovedì 23 aprile 2015 ore 18:52
Celebrazioni di Comune e Anpi nel 70esimo anniversario della Liberazione dell’Italia, anche se Rosignano fu liberata già nel luglio 1944
Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 16:25
In programma altre iniziative: giovedì 29 la commemorazione di Oberdan Chiesa e venerdì la proiezione gratuita del film 'La tregua'
Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 18:40
Era nato a Campiglia e la liberò. Oggi l'addio a Livorno del partigiano morto a 103 anni il giorno prima del 70 anniversario della Liberazione
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 13:02
Il Pci reclamerà in sede regionale una gestione più democratica del nodo rifiuti. "Si fermi il progetto avendo la saggezza del limite"
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 12:08
In una lettera Alessandro Franchi ha esortato gli studenti a riflettere su valori come uguaglianza, solidarietà, altruismo e accoglienza
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 15:00
Sessanta persone hanno partecipato all'incontro per redigere il 'Piano di Emergenza intercomunale in bassa Valdicecina'. Primo esperimento in Italia
Attualità domenica 11 giugno 2017 ore 23:10
Hanno votato rispettivamente il 58,40 e il 65,42. E' iniziato lo spoglio delle schede elettorali nei due Comuni
Attualità domenica 11 giugno 2017 ore 19:00
Il dato ufficiale a poche ore dalla chiusura dei seggi: a Riparbella siamo al 47,31 per cento mentre a Castellina al 42,86
Cronaca lunedì 20 febbraio 2017 ore 12:48
Enzo Sardi aveva militato nella Democrazia Cristiana e nel Partito Democratico. Fu presidente della società Promozione Sviluppo Val di Cecina
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 08:30
Sono tante le iniziative in programma per il 27 gennaio, giorno scelto anche in Italia per ricordare deportazioni e persecuzioni
Politica martedì 06 dicembre 2016 ore 15:00
Il giovane esponente leghista Gasperini aveva attaccato Rugo che aveva precedentemente detto: "Non scendiamo in piazza con Lega Nord"
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 08:05
Tante persone hanno partecipato alla giornata dell'unità nazionale e festa delle forze armate tra Cecina e San Piero in Palazzi
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 18:39
"Ritrovarsi negli ideali della Resistenza di ieri e di oggi vuol dire anche non girare la testa dall'altra parte davanti alle tragedie dei migranti"
Attualità mercoledì 23 marzo 2016 ore 16:15
Il primo cittadino e il presidente del consiglio dichiarano il loro cordoglio e vicinanza alla popolazione belga dopo gli attentati terroristici
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale