Attualità giovedì 13 marzo 2025 ore 17:50
Allerta meteo arancione sulla costa e le zone interne, gialla invece nell'Arcipelago toscano. Attesi temporali, vento e mareggiate
Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 14:10
I lavori saranno consegnati a fine Febbraio e si prevede che si concluderanno entro giugno 2025
Cronaca sabato 01 febbraio 2025 ore 19:00
L'amministrazione comunale ha aperto il centro operativo comunale: "Ci sono anche alcune frane, chiusa la vecchia strada per Guardistallo"
Politica lunedì 09 dicembre 2024 ore 09:30
La consigliera di Fratelli d'Italia Merli chiede quali sono gli aggiornamenti relativi al Documento operativo per la difesa del suolo
Cronaca sabato 03 marzo 2018 ore 00:23
Passato il rischio gelicidio, lo scioglimento della neve e l'ingente pioggia hanno riempito il fiume. Livello alto sia alla foce che prima
Attualità giovedì 21 novembre 2019 ore 18:20
La Protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo con codice giallo. Probabili temporali, con vento e grandine, soprattutto lungo le coste
Attualità martedì 09 giugno 2020 ore 13:09
Sulla costa labronica e sulla Toscana sono attese ancora forti precipitazioni. Allerta meteo in codice giallo per domani, mercoledì 10 giugno
Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 17:15
La Protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo. È previsto un peggioramento su tutta la Toscana per le prossime ore
Attualità giovedì 29 settembre 2022 ore 16:01
La protezione civile ha emesso l'allerta per forti temporali e rischio idrogeologico in tutta la provincia di Livorno e su gran parte della Toscana
Attualità mercoledì 04 ottobre 2023 ore 16:45
La prova di funzionamento delle sirene potrebbe spaventare chi si trova nelle zone di Rosignano Solvay, quindi l'avviso alla popolazione
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 10:38
Avvio con l’erogazione del 30 per cento dell’importo di oltre 33 milioni di euro per consentire l’immediata operatività delle disposizioni
Cronaca martedì 24 settembre 2024 ore 10:42
Coldiretti Livorno spiega che è in corso la ricognizione nei pregiati vigneti di Bolgheri
Cronaca venerdì 18 ottobre 2024 ore 11:48
La Provincia di Livorno fa il punto sulla situazione della viabilità in val di Cornia in seguito al forte nubifragio di stanotte
Cronaca sabato 26 ottobre 2024 ore 08:15
Le abbondanti piogge hanno colpito duramente il territorio di Riparbella causando allagamenti e frane
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 19:19
Tra i beneficiari ci sono gli abitanti di Saline di Volterra e Castellina Marittima: in totale sono quasi 4 milioni, di cui quasi 3 vanno a Carrara
Attualità domenica 09 agosto 2015 ore 15:24
Previsti nubifragi per la giornata di domani su tutte le province toscane: si raccomanda la prudenza
Cronaca mercoledì 20 settembre 2017 ore 13:12
Il Comune di Rosignano ha tracciato un bilancio di massima di quanto avvenuto nella notte del 10 settembre. Proseguono gli interventi sul territorio
Cronaca domenica 17 novembre 2019 ore 13:13
L'evacuazione, avvenuta prima dell'esondazione, ha interessato la località La Cinquantina. Sul posto i vigili del fuoco e la protezione civile
Attualità venerdì 21 agosto 2020 ore 14:38
Lavori sul Botro Secco e sul Fosso Pisano. Taglio della vegetazione e, in un caso, anche scavo del corso d'acque per prevenire problemi
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 10:16
Programmata la prova di funzionamento del sistema di allertamento della popolazione posizionato lungo i fossi Botro Cotone e Botro Secco
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 11:36
Coldiretti in contatto con le aziende. Presidenti e personale stanno cercando di raggiungere le aziende alluvionate.
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:23
L'assessora regionale alla Protezione civile sui posti colpiti dall'alluvione e dalla esondazione dei fiumi Cornia e Cecina
Cronaca lunedì 11 settembre 2017 ore 18:43
Il punto della situazione dopo nubifragio e tromba d'aria. Si lavora sulla viabilità e sugli alloggi danneggiati, divieto di balneazione
Cronaca venerdì 11 maggio 2018 ore 18:20
Ecco l'aggiornamento sulla fase conclusiva dei lavori di regimazione idraulica del fiume Fine. Si va verso la chiusura
Politica mercoledì 19 giugno 2019 ore 14:40
Le deputata Rossella Muroni interroga il Ministero dell'Ambiente sul progetto Sauro e sulle azioni previste per ridurre l'inquinamento del mare
Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 16:00
Dalla sala operativa della protezione civile regionale prosegue il monitoraggio dei fiumi maggiormente a rischio di esondazione
Attualità giovedì 27 febbraio 2020 ore 17:00
Giovedì 5 marzo saranno collaudati i sistemi di sirene installati lungo i fossi tombati Cotone e Secco realizzati grazie a un finanziamento europeo
Cronaca venerdì 15 novembre 2019 ore 16:05
La furia delle acque rompe gli argini e invade le campagne circostanti. Non si vedeva uno spettacolo simile dal 93 quando l’onda di piena allagò Vada
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 19:45
Lo ha annunciato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani spiegando che chiederà anche lo stato di calamità nazionale
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 15:10
A Cecina disposta la chiusura anticipata delle scuole e la chiusura di alcune strade in via precauzionale. A Rosignano attenzione alta alla Mazzanta
Attualità sabato 19 ottobre 2024 ore 07:00
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani scrive: Necessario stato di emergenza nazionale"
Cronaca venerdì 18 ottobre 2024 ore 16:02
La piena del fiume sta causando criticità sulle strade. La sindaca di Cecina Burgalassi "situazione critica"
Attualità martedì 18 novembre 2014 ore 04:43
Protezione Civile e Vigili del Fuoco a presidiare il fiume: la piena ha provocato allegamenti al Ponte di Ferro e nei pressi di Ponteginori
Cronaca venerdì 15 novembre 2019 ore 18:45
La forte pioggia delle scorse ore ha causato una serie di problematiche sul territorio di Rosignano, con acqua nelle strade e la caduta di alberi
Attualità sabato 19 ottobre 2024 ore 10:00
Cia Etruria interviene sui danni del maltempo alle aziende agricole: "Necessari interventi concreti e veloci per chi ha perso tutto"
Cronaca domenica 10 settembre 2017 ore 16:56
Il violento nubifragio verificatosi nel corso della notte ha provocato danni su tutto il territorio comunale, in particolare a Solvay e Chioma
Attualità lunedì 25 maggio 2015 ore 21:15
I bimbi delle elementari hanno visitato l'impianto idrovoro della Mazzanta: in situazioni di emergenza l'acqua in eccesso viene sollevata e spinta sino al mare
Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 14:15
Una opera molto importante per il territorio è stata inaugurata questa mattina alla presenza del presidente della Regione Toscana Rossi
Attualità martedì 31 dicembre 2019 ore 10:30
Ripercorriamo l'anno che se ne sta per andare con una carrellata di notizie da gennaio a dicembre, tra quelle più lette su QUInews Cecina
Cronaca mercoledì 19 agosto 2020 ore 15:15
I fossi tombati Botro Secco e Botro Cotone sono stati dotati di questo nuovo sistema di avviso ai cittadini, ai quali verrà fornito un vademecum
Attualità mercoledì 25 settembre 2024 ore 18:30
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha anche inviato al Governo la richiesta dello stato di emergenza nazionale
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 19:18
Ecco le strade che restano chiuse e quelle che invece sono state riaperte in provincia di Livorno
Cronaca sabato 26 ottobre 2024 ore 14:27
Latte, formaggi, paglia e fieni sono da buttare. Scatta la solidarietà degli allevatori. In difficoltà anche centinaia di terreni coltivati a ortaggi
Attualità sabato 26 ottobre 2024 ore 13:52
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani:“Priorità ora a torrenti e piccoli fiumi”.