Attualità giovedì 26 aprile 2018 ore 18:01
Nuova sabbia sulla spiaggia del Quercetano

Dal bilancio nuove risorse per asfaltature e ripascimento del Quercetano, la baia di Castiglioncello molto frequentata dai bagnanti
ROSIGNANO MARITTIMO — Grazie alle modifiche approvate dal Consiglio Comunale di Rosignano Marittimo nella seduta del 26 aprile il Comune destinerà nuove risorse per le asfaltature e il ripascimento della costa, oltre a spostamenti di altre risorse che consentiranno di perfezionare altri lavori e opere pubbliche.
Alla proposta illustrata dall’assessore competente Piero Nocchi hanno dato voto favorevole il Pd, contrari Forza Italia (Nati e Angeli), il Gruppo misto (Gesess) e il Movimento 5 Stelle (Becherini, Serretti).
La variazione nasce dalla volontà di utilizzare l’avanzo che consente l’azzeramento delle previsioni di contrazione di nuovi mutui per il 2018 (oltre 1 milione e 700mila euro). Una parte degli interventi viene finanziata grazie all’utilizzo dell’avanzo derivante dalla devoluzione di vecchi mutui.
In dettaglio le modifiche apportate liberano nuove risorse principalmente per due lavori: il rifacimento della pavimentazione stradale sulla via Aurelia (178mila euro) che andrà in aggiunta al terzo lotto per le asfaltature del complesso di spesa previsto negli ultimi due anni, e il ripristino della linea di costa arenile in località Quercetano a Castiglioncello (260mila euro), che è previsto per la seconda metà di giugno (durata dell’intervento 4/5 giorni).
Altri importi stornati consentono di introdurre ulteriori modifiche per rafforzare interventi già previsti nel programma triennale, tra i quali: la riqualificazione di via Fucini a Castiglioncello (passa da 300mila euro previsti a 303.508,86), un ulteriore finanziamento di 30mila euro per Innovalab dei Saperi, la ex biblioteca di via del Popolo la cui demolizione e ricostruzione è finanziata all’interno del PIU per 1.800mila euro (passa a 1.830mila), la realizzazione della rotatoria in via Pisacane (247mila euro), il rifacimento della pavimentazione stradale e messa in sicurezza della viabilità (369.221 euro, lavori del 3° lotto di asfaltature), 55.901 euro anticipati dalle annualità future per la realizzazione del servizio “Pedibus” nell’ambito del progetto “Modì” sulla mobilità sostenibile, di cui il Comune è partner.
Al dibattito nell’aula consiliare, in particolare sulle critiche sollevate da M5S e FI sulla necessità di fronteggiare l’erosione costiera e provvedere in maniera più incisiva alla manutenzione della viabilità è intervenuto il sindaco Alessandro Franchi con due precisazioni. “Per le asfaltature le risorse non sono mai sufficienti rispetto alla necessità del territorio, che ha circa 350 chilometri di strade e una notevole vastità – ha affermato – in aggiunta a quanto già preventivato per i tre lotti di asfaltature – oltre un milione speso negli ultimi due anni – mettiamo a disposizione tutte le risorse in più con una posta annuale in bilancio. L’erosione della costa è di competenza della Regione, quindi finché non ci sono interventi strutturali dobbiamo andare avanti con interventi annuali come quelli a Vada e al Quercetano per garantire lo svolgimento della stagione balneare ed evitare rischi ambientali”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI