Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Maria Elena Boschi sulla rottura della relazione con Berruti: «Come sto? Dopo la fine di una storia c'è sempre un dispiacere profondo»
Maria Elena Boschi sulla rottura della relazione con Berruti: «Come sto? Dopo la fine di una storia c'è sempre un dispiacere profondo»

Cultura lunedì 03 novembre 2025 ore 10:17

Alla sala del Poggiarello torna il cinema d'autore

Si tratta dell'appuntamento autunnale del Montescudaio Film Fest che torna in autunno dopo il successo estivo



MONTESCUDAIO — Montescudaio si prepara ad accogliere nuovamente gli appassionati di cinema d’autore con l’appuntamento autunnale del Montescudaio Film Fest (MFF) dal titolo “Il cinema d’autore si racconta”. 

La rassegna si terrà a Novembre 2025 nelle date 7, 15, 22 e 29 alla Sala del Poggiarello. Il MFF dopo il successo del debutto estivo, propone un percorso culturale di grande valore, ideato per celebrare il cinema come forma d’arte e narrazione, con un focus particolare sulla relazione tra scrittura e immagine e sul ruolo dell’autore. Ospite d’onore sarà il regista Giacomo Battiato, poliedrica figura che iniziando dalla pubblicità, si è sviluppata nel mondo del cinema e della televisione, partendo da documentari su due grandi direttori d’orchestra Pierre Boulez e Carlo Maria Giulini, realizzando fiction e serie RAI dagli anni Sessanta agli anni Novanta e lavorando nei dieci anni successivi in Francia dove ha continuato a produrre film per i due media.

L’edizione autunnale del festival è dedicata alla cosiddetta “politica dell’autore”, un approccio critico e creativo nato con la celebre rivista francese Cahiers du Cinéma negli anni ’50, che ha influenzato la Nouvelle Vague e segnato una nuova visione del cinema. Importanti registi come François Truffaut e Jean-Luc Godard emergono da questa scuola, che valorizza il cinema come espressione personale e stilisticamente innovativa, abbracciando autori spesso fuori dagli schemi tradizionali. Questa rassegna, ideata dal direttore artistico Marco Frittelli con il coinvolgimento di figure esperte come lo storico del cinema Massimo Ghirlanda e il regista e studioso Leandro Giribaldi, rappresenta il proseguimento, dopo l’evento “Week end d’autore” del Luglio scorso, di un progetto stabile di divulgazione cinematografica. Al centro ci sono film che legano la trama al valore della scrittura, presentando intanto le opere di autori emblematici come Truffaut, Hitchcock, Godard e Battiato, con approfondimenti che mettono in evidenza la narrazione per immagini gli aspetti alla base dell’audiovisivo. 

L’edizione 2025 del Montescudaio Film Fest non è solo una rassegna di film, ma un progetto culturale più ampio che punta a creare occasioni di confronto tra spettatori, critici e autori. Entro la fine dell’anno sarà istituito un Club dei lettori di cinema, dedicato all’approfondimento dei testi e delle sceneggiature che ispirano gli autori protagonisti della manifestazione e al dibattito sul linguaggio filmico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I due episodi sono avvenuti in due Atm di Bpm a Stagno e a Donoratico. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità