Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:25 METEO:CECINA18°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gaffe di Trump che confonde Albania con Armenia e non riesce a pronunciare Azerbaigian
La gaffe di Trump che confonde Albania con Armenia e non riesce a pronunciare Azerbaigian

Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 11:14

Completati i lavori in via Marconi

I lavori completati

La nuova pavimentazione inaugurata oggi. Il sindaco Fedeli: "intervento eseguito nei tempi previsti" con una miglioria per il centro storico



BIBBONA — La nuova pavimentazione è già ben visibile; in questi giorni sono stati completati gli ultimi ritocchi tra interventi alle tubazioni e posa delle ultime pietre. Come previsto, dunque, il cantiere in via Marconi, pieno centro storico di Bibbona, verrà chiuso e la strada resa nuovamente percorribile entro i 60 giorni annunciati dal sindaco Massimo Fedeli

Il cantiere, aperto lo scorso 27 ottobre per opere di manutenzione straordinaria alla pavimentazione stradale e per una serie di interventi ai sottoservizi, è ufficialmente terminato e viene inaugurato oggi, 23 dicembre. Dopo il taglio del nastro la riapertura anche al traffico veicolare.

"I lavori sono proceduti senza intoppi e nei tempi previsti – spiega Fedeli in una nota – credo il risultato possa essere apprezzato da tutti i cittadini. Un intervento per il quale tengo a ringraziare tutta la giunta e i consiglieri di maggioranza, in particolare Riccardo Cresci che ha lavorato molto e bene nella scelta del materiale da utilizzare per la pavimentazione finale".

È stato utilizzata, come già spiegato nei giorni scorsi dall’assessore ai lavori pubblici Enzo Mulé, un materiale diverso dal porfido. Questo perché, anche nel corso di alcuni incontri pubblici organizzati con la cittadinanza, questo elemento era ritenuto come estraneo al contesto urbanistico e ambientale di Bibbona.
Da qui la scelta, fortemente consigliata proprio dal consigliere Riccardo Cresci che vive in centro storico, di scegliere la pietra Santafiora di Manciano. Una pietra arenaria a tipologia venata e chiara per la quale si procederà ad un intervento in grado di renderla in tutto e per tutto simile a quella caratterizzata dalla pavimentazione originaria, oggi non più in produzione.
Un primo intervento, quello in via Marconi, che segue una chiara volontà, come spiega Fedeli: "quella di proseguire in un percorso di riqualificazione di altre zone del centro storico di Bibbona".

Fonte: Comune di Bibbona


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con la sua candidatura a sostegno di Giani rilancia l’idea nata alla Biennale del Mare e un Assessorato regionale per la costa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Cronaca

Attualità

Attualità