Attualità mercoledì 03 dicembre 2014 ore 14:38
Riaprirà a breve Via Marconi

In dirittura di arrivo i lavori di pavimentazione nel centro storico iniziati il 27 ottobre: è stata scelta una nuova pietra per intervenire su alcuni "scempi"
BIBBONA — Inizierà tra pochi giorni la parte finale dei lavori in corso nel centro storico di Bibbona. Il cantiere, aperto il 27 ottobre per opere di manutenzione straordinaria alla pavimentazione stradale e per una serie di interventi ai sottoservizi, ha coinvolto principalmente via Marconi. L’unica strada di accesso al centro storico e che richiedeva, dunque, tempi brevi per la sua conclusione per permettere nuovamente il transito della vetture.
I lavori sono proceduti senza intoppi e quasi sicuramente prima del 27 dicembre, data limite per la riapertura della strada, si dovrebbe completare l’intero intervento.
La fase finale riguarda proprio la pavimentazione, argomento che sta particolarmente a cuore ai cittadini bibbonesi. "Questa amministrazione ha scelto di utilizzare per la pavimentazione di alcuni tratti del centro storico un materiale diverso dal porfido esistente – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune Enzo Mulé – questo perché, anche nel corso di alcuni incontri pubblici organizzati con la cittadinanza, questo elemento era ritenuto come estraneo al contesto urbanistico e ambientale di Bibbona". Da qui la scelta, dettata proprio dalla condivisione con i cittadini ed espressa dalla giunta Fedeli fin dalla campagna elettorale, di rivedere alcuni veri e propri 'scempi' effettuati negli anni ’50 e ’60. In particolare 'sanpietrini' e asfalto che avevano sostituito la pietra panchina tipica dei lastricati originali. "Abbiamo ricercato una pietra che, per peculiarità cromatiche, caratteristiche fisico meccaniche e dimensionali, meglio si adattasse alla pavimentazione originale – spiega ancora Mulè – dopo vari sopralluoghi la scelta è caduta sulla pietra Santafiora di Manciano, una pietra arenaria a tipologia venata e chiara per la quale si procederà ad un intervento in grado di renderla in tutto e per tutto simile a quella caratterizzata dalla pavimentazione originaria, oggi non più in produzione".
L'assessore annuncia anche che i lavori proseguiranno "in un percorso di riqualificazione complessiva della pavimentazione al fine di ricreare quel suggestivo senso cromatico emozionale, caleidoscopio unico di umori e sensazioni che le piccole vie del borgo storico impongono".
Fonte: Comune di Bibbona
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI