
Consuelo Mangifesta esulta e si emoziona per le Azzurre del Volley: il dietro le quinte nello studio Rai

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 07:00
Meeting internazionale antirazzista, gli incontri

In programma a Cecina Mare dall’11 al 13 Settembre il meeting fissa una lente su accoglienza, emergenza e abitare
CECINA — Al via la 31esima edizione del Meeting internazionale antirazzista in programma a Cecina Mare dall’11 al 13 Settembre. Sono numerosissime le iniziative in programma e ad alcune di queste parteciperanno gli amministratori regionali.
Giovedì 11 Settembre alle 14 si terrà l’iniziativa "Gli sportelli legali dei comitati territoriali Arci si confrontano e si organizzano: le istanze aperte oltre la regolarità di soggiorno e la cittadinanza" che vedrà la presenza dell’assessore regionale alla digitalizzazione che concluderà il dibattito. Coordina Silvia Bini dell’Arci Toscana e intervengono inoltre Sara Gatteschi dell’Ufficio Immigrazione Arci Toscana, Papia Aktar, responsabile sportelli Arci Nazionale.
Alle 16 il Talk, Transitare come corpo razzializzato. Il viaggio di transizione e la complessa costruzione della propria soggettività assumono una dimensione ancora più intricata quando si intrecciano con un corpo razzializzato e migrante. In questo contesto, è fondamentale impegnarsi per creare spazi e luoghi che pongano al centro il percorso individuale di ogni persona.
La presenza dell’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile è prevista alle 18 di giovedì 11 al dibattito dedicato al Mediterraneo e alle esperienze di accoglienza tra terra e mare.
Venerdì 12 alle 11 l’iniziativa su Over65, marginalità, ed emergenza casa. La crisi abitativa continua ad essere uno dei problemi principali per molti cittadino. Il disagio abitativo coinvolge 1 milione e mezzo di famiglie pari al 6% delle famiglie che vivono in Italia. Questo problema riguarda sia le persone molto povere che non riescono ad accedere all’ERP (Edilizia residenziale pubblica) sia quelle con un lavoro povero che non possono accedere ad affitti a libero mercato. In questa edizione l'incontro si soffermerà sulle difficoltà, a volte drammatiche, delle persone anziane, spesso donne, a trovare una casa dignitosa a costi accessibili, indagando possibili soluzioni di abitare condiviso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI