Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:12 METEO:CECINA17°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Attualità martedì 15 ottobre 2019 ore 08:09

Censimento di popolazione e abitazioni

5 rilevatori incaricati da Comune e Istat effettueranno le rilevazioni a domicilio fino al prossimo 20 dicembre, il via da ieri



CECINA — Con il mese di ottobre ha preso il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale. 

Iniziata quest’anno il 10 ottobre, si protrarrà fino al prossimo 20 dicembre grazie a 5 rilevatori muniti di tessera di riconoscimento incaricati dal Comune di Cecina e da ISTAT per le rilevazioni a domicilio. A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolgerà più tutte le famiglie, ma solamente quelle che abbiano ricevuto una lettera da parte dell’Istat che invita la famiglia a compilare il questionario online e un avviso dell’arrivo di un rilevatore attraverso lettere, volantini, locandine affisse negli androni, nei cortili dei palazzi o nelle abitazioni.

Le famiglie che non sono state informate in alcun modo non fanno parte del campione prescelto da Istat e pertanto non sono tenute alla compilazione di nessun questionario. Si ricorda che la partecipazione al Censimento è un obbligo di legge e che la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. Il cittadino che necessitasse di aiuto o assistenza potrà rivolgersi in forma del tutto gratuita al Centro Comunale di Rilevazione (CCR) che verrà istituito a breve presso la sede comunale di piazza della Libertà.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I controlli dei carabinieri hanno interessato 35 mezzi e 46 persone lungo le strade di Cecina, Rosignano, Castagneto e Bibbona
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Politica