Politica mercoledì 12 luglio 2017 ore 12:00
"Decoro e rifiuti i primi temi del Comune"

Il capogruppo di maggioranza Iuri Mariotti illustra il percorso studiato per contrastare l'abbandono della spazzatura sul territorio
RIPARBELLA — "I rifiuti sono un tema sul quale ci siamo presi specifici impegni in campagna elettorale e sono soddisfatto che in poche settimane il nostro gruppo è riuscito ad individuare un percorso che possa coinvolgere tutti perché è stato chiaro fin da subito che il tema rifiuti non riguarda un solo problema ma tanti". Lo assicura il sindaco Salvatore Neri e l'idea la illustra il capogruppo di maggioranza Iuri Mariotti: "Abbiamo iniziato il percorso per combattere l’abbandono dei rifiuti, un fenomeno che a Riparbella sta raggiungendo soglie intollerabili e su cui sono particolarmente sensibile sia come cittadino che per la mia esperienza lavorativa. Come prima cosa abbiamo consultato chi è impegnato da anni su questo tema come l’associazione Rifiuti Zero. Con loro ci siamo confrontati e abbiamo accolto volentieri l’indicazione di proporre al consiglio comunale la costituzione di un osservatorio sui rifiuti in cui coinvolgere tutti i soggetti che hanno una qualche responsabilità nel tema. Dalla Rea al tecnico comunale per le questioni tecniche, dal Sindaco ai membri della commissioni per le linee di indirizzo politiche e poi la polizia municipale per attivare i necessari controlli, le associazioni e i rappresentanti le categorie che insieme ai cittadini possono impegnarsi nelle segnalazioni e nel monitorare l’attività di Rea e per ultima ma non certo per importanza la scuola che ha il compito di sensibilizzare le nuove generazioni e con esse le famiglie. La volontà è di creare le condizioni per lavorare tutti insieme per dare a Riparbella un progetto che possa riportare il giusto decoro nel nostro paese. Le prime idee sono già in fase di studio, vedi le foto trappole per prevenire l’abbandono dei rifiuti e un attento monitoraggio dell’attuale attività di Rea per verificare ciò che non è soddisfacente e dove si può migliorare e con la costituzione del tavolo potremo dare corpo ad un lavoro importante.”
"Il progetto - ha concluso - si lega ad un idea più ambia che la lista civica SiamoRiparbella ha già attivato in campagna elettorale e in cui ai cittadini viene delegato l’effettivo esercizio dell’autonomia civica italiana riconosciuta dall’articolo 118 comma 4 della Costituzione. I cittadini, effettivamente coinvolti nelle decisioni, si assumono la responsabilità di prendersi cura dei beni comuni anziché limitarsi a richiedere il rispetto o a pretenderne il godimento o, molto peggio, contribuire al loro uso predatorio".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI