Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:22 METEO:CECINA17°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Cronaca lunedì 24 luglio 2023 ore 09:39

Guard-rail assente, la Provincia condannata a risarcire

Foto di repertorio

Nell'incidente perse la vita una giovane mamma. Come riportato nella sentenza, la manutenzione della strada avrebbe potuto evitare il peggio



ROSIGNANO MARITTIMO — Era il pomeriggio del 10 Agosto del 2009 quando Kety Rugi, estetista di Rosignano, perse la vita a 33 anni mentre in auto rientrava a casa. Sul sedile posteriore il secondo figlio di 5 mesi. Un tragico incidente sulla strada provinciale 51 Rosignanina che collega Santa Luce a Rosignano Marittimo.

Nel 2023, a distanza di 14 anni, la sentenza del Tribunale di Pisa che condanna la provincia a risarcire con mezzo milione di euro marito e figlio della vittima. La sentenza ha evidenziato che la presenza di un guard-rail sulla strada avrebbe potuto attutire l'impatto e forse evitare il tragico epilogo dell'incidente, pur non essendo la causa esclusiva dello stesso. La sentenza è stata riportata dal quotidiano Il Tirreno.

Riconosciuto alla vittima il 60% di responsabilità, mentre alla Provincia proprietaria della strada è stato addebitato il 40%. Dalle ricostruzioni, l'auto viaggiava al di sotto del limite di velocità, forse una distrazione o un imprevisto causarono la perdita di controllo del mezzo e al successivo schianto contro un albero.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si era presentato come un militare statunitense in missione, poi la richiesta di soldi per sdoganare dei beni. La donna si è rivolta ai carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Attualità