Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:11 METEO:CECINA16°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 13:42

Stato civile digitale, qui la sperimentazione

Gli uffici del comune di Rosignano tra i 12 enti d'Italia individuati per avviare la sperimentazione del piano di digitalizzazione



ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo è tra i 12 Comuni d’Italia che hanno avviato la sperimentazione dello Stato Civile Digitale, impegnandosi nei test del sistema che introdurrà processi amministrativi più snelli e nuovi servizi al cittadino sul portale ANPR.

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale del Ministero, infatti, sta attuando i primi interventi comunicativi per il progetto ANSC, Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile. Uno degli obiettivi principali di questo percorso di comunicazione è valorizzare i Comuni che si sono resi disponibili sin da subito per la sperimentazione delle soluzioni tecnologiche disponibili, come sito web, applicazioni o servizi cooperativi dei gestionali, dando un contributo al progetto.

Il processo vede ad oggi gli ufficiali dello stato civile redigere e registrare, nel sistema locale del Comune in cui operano, tutti gli atti relativi ad eventi fondamentali della vita quali cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile, morte. 

Con l’introduzione dello stato civile digitale, gli operatori potranno disporre di un sistema unico e centrale in cui non sarà più necessario effettuare trascrizioni degli atti tra diversi Comuni e molte annotazioni saranno generate automaticamente. Questo varrà anche per gli aggiornamenti anagrafici dovuti ai cambi di stato civile con un allineamento in tempo reale della situazione anagrafica con lo stato civile. In questo modo i cittadini potranno ottenere i propri certificati di stato civile sempre aggiornati e in tempi ridotti, semplicemente accedendo al portale ANPR.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Provvidenziale l'intervento del Comandante della Stazione di Sassetta che ha soccorso un 70enne che ha accusato un malore
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Politica