Attualità lunedì 03 ottobre 2022 ore 09:49
Scrutatori e presidenti di seggio, come iscriversi

Dal primo Ottobre sono state aperte le iscrizioni per gli interessati all'iscrizione all'albo. Stessi termini anche per la cancellazione dalle liste
ROSIGNANO MARITTIMO — Dal primo Ottobre è possibile presentare la domanda per iscriversi all’albo degli Scrutatori e dei Presidenti di Seggio elettorale.
Per quanto riguarda gli scrutatori, sarà possibile iscriversi fino al 30 Novembre e i requisiti richiesti sono l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Rosignano Marittimo e aver assolto agli obblighi scolastici.
Per iscriversi all’Albo dei Presidenti, invece, sarà possibile iscriversi dal 1 al 31 Ottobre e i candidati dovranno avere un’età non superiore ai settant’anni e come titolo di studio almeno il diploma di scuola secondaria di secondo grado. I candidati, inoltre, non dovranno essere dipendenti del Ministero dell’interno e dei trasporti, non dovranno essere in servizio presso le Forze Armate, non dovranno essere medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti, segretari comunali o dipendenti dei Comuni che prestano servizio presso gli uffici elettorali e ovviamente non dovranno essere candidati alle elezioni per cui si svolgono le operazioni di voto.
Entro gli stessi termini è possibile presentare domanda di cancellazione dai due albi.
La domanda può essere inviata scaricando i moduli allegati e inviandoli compilati e firmati, allegando il documento di identità, tramite pec a comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it, tramite e-emal diritti-rosi@comune.rosignano.livorno.it, per posta ordinaria, al Comune di Rosignano, in via dei Lavoratori 21 a Rosignano Marittimo, o consegnandoli a mano presso l’Ufficio Protocollo o il Polisportello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI