Attualità martedì 20 settembre 2022 ore 14:20
"No armi nucleari, contro ogni guerra e violenza"

Il Comune di Rosignano ha aderito alla Giornata per l’eliminazione delle armi nucleari sostenendo il messaggio lanciato da Croce Rossa e Anci
ROSIGNANO MARITTIMO — L'Amministrazione comunale di Rosignano Marittimo ha aderito alla Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari, che si terrà il 26 Settembre prossimo.
Con la Delibera di Giunta numero 232 del 9 settembre 2022, il Comune ha voluto promuovere un momento di riflessione, con Croce Rossa Italiana e Anci Nazionale, sul bisogno di mettere al bando le armi nucleari, in quanto strumento di minaccia e aggressione militare con conseguenze umanitarie incalcolabili.
"L’attuale crisi internazionale, infatti, impone una profonda riflessione sul bisogno di rispettare le regole della guerra, proteggendo la popolazione da ogni forma di violenza. - ha spiegato il Comune in una nota - Pertanto le armi nucleari non possono e non devono essere uno strumento di minaccia né uno strumento miliare. In tutto il mondo, però, ci sono più di 13mila testate nucleari e il tema della messa al bando delle armi nucleari ha visto il parere favorevole dell’opinione pubblica, con il 72% degli italiani che, secondo una recente indagine, crede che il nostro paese debba aderire al Trattato per la Proibizione della armi nucleari".
Il Comune di Rosignano, che si è sempre impegnato per la costruzione di sentieri di pace e dialogo, contro ogni guerra e violenza, aderirà alla giornata condividendo, attraversi i propri canali di comunicazione istituzionali, la campagna CRI Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il Disarmo Nucleare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI