Lavoro venerdì 31 ottobre 2025 ore 13:22
Ineos, ora un incontro con la dirigenza locale

E' quanto emerso dall'incontro tra i rappresentanti del Comune e i sindacati Filctem-Cgil a seguito dell'ordine del giorno approvato in Consiglio
ROSIGNANO MARITTIMO — Si è svolto il 30 Ottobre un incontro tra sindaco Claudio Marabotti, vicesindaco Mario Settino, l’assessora Susanna Masoni e i consiglieri comunali di maggioranza Franchi, Montagnani, Profeti e Carriero e i rappresentanti sindacali della Filctem-Cgil per affrontare la situazione di incertezza che sta interessando il settore chimico e che potrebbe ripercuotersi negativamente sull’occupazione dello stabilimento Ineos-Inovyn di Rosignano.
L’incontro è avvenuto a poche ore dall’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio comunale, di un ordine del giorno che impegna il sindaco ad attivarsi con urgenza presso le istituzioni regionali e nazionali, affinché venga garantito un impegno condiviso per la tutela dei posti di lavoro nel territorio.
Durante il confronto è stata espressa forte preoccupazione per la crisi globale che sta investendo il settore chimico, aggravata da fattori internazionali quali le politiche protezionistiche messe in atto dagli Stati Uniti, l’aumento dei costi delle materie prime e la crescente competitività delle economie emergenti, in particolare della Cina. In questo scenario complesso, è stata evidenziata l’assenza di una risposta efficace da parte delle istituzioni nazionali ed europee, giudicata insufficiente e priva di una strategia autonoma e determinata per la salvaguardia dell’industria chimica europea.
Il sindaco Marabotti ha ribadito il proprio impegno costante sulla vicenda, annunciando la volontà di sollecitare un incontro con la dirigenza locale di Ineos-Inovyn al fine di richiedere garanzie sul mantenimento degli attuali livelli occupazionali. Le parti hanno concordato di aggiornarsi nelle prossime settimane per monitorare l’evoluzione della situazione e valutare ulteriori iniziative condivise.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						



 
                



