Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:22 METEO:CECINA16°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance

Cronaca venerdì 31 ottobre 2025 ore 12:42

La relazione a distanza si è rivelata una truffa

Si era presentato come un militare statunitense in missione, poi la richiesta di soldi per sdoganare dei beni. La donna si è rivolta ai carabinieri



BIBBONA — Si conoscono online, tramite un'applicazione, e iniziano un rapporto a distanza. A distanza di tempo lui chiede dei soldi a lei e la donna, fidandosi dell'uomo, procede a un versamento di denaro. Ma tutto di lì a poco si è rivelata una truffa e la donna non ha potuto far altro che rivolgersi ai carabinieri di Bibbona che hanno ricostruito l'accaduto.

L’uomo le si era presentato come un militare statunitense in missione e, dopo averne conquistato l’attenzione e la fiducia, le aveva paventato il timore di perdere i propri beni, prospettando di inviarglieli e in tal modo metterli al sicuro. Dopo aver comunicato i suoi dati personali a seguito di esplicita richiesta, la vittima ha ricevuto una comunicazione che dei beni erano in attesa di essere sdoganati e per avviare la procedura era necessario versare diverse migliaia di euro. Non disponendo di tutto l’importo richiesto, la vittima è riuscita a ridurre la cifra richiesta a 2mila euro versati tramite bonifico. Dopo il versamento del denaro e l’invio della ricevuta di avvenuto pagamento, la vittima si è vista richiedere altro denaro e, maturando il sospetto di essere stata vittima di un raggiro, non ha acconsentito. Così lui si è reso irreperibile ed è stata bloccata.

La vittima ha deciso di denunciare quanto accaduto rivolgendosi ai Carabinieri di Bibbona che hanno avviato le indagini. Seguendo anche il flusso del denaro ed incrociando tutti gli elementi raccolti, sono risaliti all’identità di un nigeriano 26enne residente in Puglia, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Livorno per truffa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tre giovani operai della cooperativa Arnera che dal primo di Ottobre hanno iniziato il servizio di pulizia di caditoie, griglie e piccoli sfalci
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Attualità