Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:CECINA14°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 19 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump difende bin Salman sulla morte del giornalista Khashoggi: «Non ne sapeva nulla». E attacca la giornalista di Abc
Trump difende bin Salman sulla morte del giornalista Khashoggi: «Non ne sapeva nulla». E attacca la giornalista di Abc

Attualità mercoledì 19 novembre 2025 ore 08:00

Housing First, un tetto per i senza casa

Il sindaco Marabotti: "La sinergia tra enti pubblici e Terzo settore si dimostra una strategia vincente per la tutela della dignità e della salute"



ROSIGNANO MARITTIMO — Un nuovo appartamento destinato al progetto Housign First; la struttura, restaurata con i fondi Pnrr, si aggiunge a quella di Riparbella e sarà destinata a dare risposte abitative urgenti alle marginalità estreme dei senza casa. La presentazione si terrà giovedì 20 Novembre al teatro dell'Ordigno dalle ore 15.

“Housing First” ovvero “Prima la casa” è il progetto portato avanti dalla Società della Salute Valli Etrusche assieme ad enti locali e associazioni del terzo settore oltre a mettere a disposizione undici posti letto, di cui due riservati a donne, destinati ad accogliere le persone senza fissa dimora prevede la costituzione di una squadra multidisciplinare che segue gli ospiti nel percorso di recupero e ricerca dell’autonomia grazie anche alla presenza costante di operatori qualificati.

“Si tratta – hanno spiegato Sandra Scarpellini e Laura Brizzi, rispettivamente presidente e direttrice della Sds Valli Etrusche – del primo progetto locale che riesce a dare una risposta strutturata e non emergenziale alle persone che si trovano in strada per offrire loro l’inserimento in un appartamento dedicato. Lo scorso anno grazie ai fondi messi a disposizione del Pnrr sul capitolo 'Inclusione e coesione' è stato bandita, da parte della Società della Salute, una manifestazione di interesse per un progetto di cooperazione con enti del terzo settore finalizzato proprio ad intervenire nel campo delle marginalità estreme dei senza casa, chiamato 'Housing First'. A questo bando hanno risposto Arcisolidarietà in partenariato con la cooperativa sociale Il Simbolo di Pisa riuscendo a mettere a disposizione, per 20 anni, due appartamenti di proprietà, uno a Vada e l’altro a Riparbella: un progetto organico e multidisciplinare per dare risposte concrete e consolidate. Tutto questo può essere realizzato solo grazie alla stretta sinergia, sia nella fase progettuale che in quella realizzativa, tra i servizi sociali della Società della Salute Valli Etrusche guidati dalla dottoressa Laura Adorni che ringraziamo per l’incessante attività e le associazioni coinvolte sempre disponibili a dare il loro prezioso contributo. Vogliamo costruire percorsi di inclusione, autonomia e benessere, che promuovano inserimento sociale, lavorativo e familiare. E non ci fermeremo qui: nel 2026 sono previste l'apertura del centro servizi e stazioni posta per la marginalità estrema a Venturina, Donoratico e Piombino”.

“La possibilità di dare risposta alle enormi difficoltà esperite da chi non ha un tetto sotto cui dormire – ha confermato Claudio Marabotti, sindaco di Rosignano Marittimo – è un fatto di grande rilievo per tutta la comunità. La sinergia tra enti pubblici e enti del terzo settore si dimostra una strategia vincente per la tutela della dignità e della salute di tutti i nostri simili che si trovano in stato di difficoltà”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Aperto il cantiere per la costruzione del nuovo impianto. 16 milioni di cofinanziamento dal Pnrr
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità