Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:25 METEO:CECINA18°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 15:06

Fauna selvatica, si allarga l'area allertata

Dopo Cecina e Volterra anche l'Amministrazione comunale di Rosignano invita i cittadini a fare attenzione e dispone divieti e consigli



ROSIGNANO MARITTIMO — A seguito di alcuni avvistamenti di animali selvatici nei pressi di centri abitati del territorio, l’Amministrazione comunale su indicazione della Regione Toscana ha invitato i cittadini a rispettare alcune norme precauzionali, al fine di ridurre i rischi di contatto e avvicinamento con la fauna selvatica. 

Nello specifico, viene raccomandato di non lasciare liberi di vagare animali da allevamento e da affezione lontani dalla sorveglianza o in luoghi aperti non recintati. Per quanto riguarda gli animali da affezione, è preferibile tenerli in casa, o comunque al chiuso in luogo protetto da intrusioni dall’esterno, specialmente durante la notte se non si ha a disposizione un luogo aperto recintato.

In ogni caso si invitano i cittadini a non lasciare mai cibo per animali da affezione fuori dalla abitazione in giardini a disposizione degli animali, in quanto costituisce una fonte di attrazione per una varietà di animali selvatici di vario tipo. Per lo stesso motivo, viene raccomandato di non dare cibo ad animali selvatici che si sono avvicinati alle abitazioni e a depositare i rifiuti organici domestici al chiuso negli appositi mastelli, non fuori dai cassonetti.

In caso di avvistamento di animali selvatici non cercare mai di avvicinarli per fare foto o video ma allontanarsi e se ci si trova in presenza di un lupo, le indicazioni sono di fare massima attenzione, indietreggiando piano senza voltargli le spalle o fissarlo negli occhi, ma urlando e battendo le mani per fare rumore. Inoltre, una volta avvistato un lupo, si chiede di chiamare il prima possibile il numero regionale 366 6817138.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con la sua candidatura a sostegno di Giani rilancia l’idea nata alla Biennale del Mare e un Assessorato regionale per la costa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Cronaca

Attualità

Attualità