Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:44 METEO:CECINA20°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 17:18

Emergenza Covid, nuova ordinanza del sindaco

Il sindaco Daniele Donati
Il sindaco Daniele Donati

L'ordinanza recepisce il Dpcm che proroga fino al 13 aprile tutte le misure in corso per il contrasto e il contenimento dell’epidemia da Covid-19



ROSIGNANO MARITTIMO — A seguito del D.P.C.M. del 1 aprile 2020 che proroga fino al 13 aprile tutte le misure in corso per il contrasto e il contenimento dell’epidemia da Covid-19, tra cui le limitazioni agli spostamenti, la chiusura di scuole, negozi e attività non essenziali, e che introduce come unica novità il divieto di sedute di allenamento per atleti professionisti e non professionisti, il sindaco Daniele Donati ha ritenuto opportuno emanare una nuova ordinanza.

In particolare, l’ordinanza del Sindaco n. 133 del 2 aprile 2020 proroga fino al 13 aprile 2020 le misure di contrasto e contenimento alla diffusione del virus già adottate con propria ordinanza n. 123 del 20 marzo 2020.

Ovvero: - la sospensione di tutti i mercati, anche alimentari. Resta possibile la vendita di generi alimentari su posteggi fuori mercato con licenza annuale; - il divieto, per le attività commerciali aperte ai sensi D.P.C.M. 11.03.2020, di commercializzare beni non rientranti tra quelli considerati di prima necessità; - il divieto di esercizio di attività dei giochi di azzardo o concorsi a premi e lotterie; - il divieto di attività fisica all'aperto in luogo pubblico o ad uso pubblico, anche se praticata individualmente; - la chiusura al pubblico di tutte le attività commerciali nei giorni festivi. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie, le parafarmacie; - la chiusura dei cimiteri comunali; - la chiusura delle aree sgambamento cani.

Inoltre, la nuova ordinanza raccomanda a tutti i cittadini di: - restare il più possibile a casa; - spostarsi solo per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute, adottando un percorso coerente e quanto più breve possibile rispetto alla destinazione; - evitare di uscire frequentemente per il rifornimento di generi alimentari e, in caso di spostamento indispensabile, adottare tutte le misure necessarie per il contenimento e il contrasto al diffondersi del COVID-19; - indossare mascherine per accedere all’interno degli esercizi commerciali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Forestali hanno effettuato una serie di controlli nell'area rurale che hanno portato all'individuazione di uno scarico senza autorizzazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Lavoro