Attualità sabato 31 agosto 2024 ore 10:11
Altra moria di pesci nel fiume Fine

L'amministrazione comunale ha chiesto agli enti competenti di intervenire per risolvere il problema
ROSIGNANO MARITTIMO — Il 16 Agosto scorso si è verificata una fuoriuscita di liquami da un'azienda zootecnica in località Macchiaverde nel Comune di Santa Luce (PI) che, sulla base delle analisi effettuate da ARPAT, è stata all'origine dell'inquinamento del fiume Fine, con conseguente moria di pesci.
lo spiega il Comune di Rosignano Marittimo aggiungendo che i tecnici e gli amministratori del Comune di Rosignano Marittimo si sono immediatamente mobilitati per verificare l'entità del danno ambientale e, insieme a Polizia Municipale e Polizia Provinciale, hanno attivato un intervento di estrazione dei liquami dal fiume mediante apposite autobotti.
E' stata emanata un'ordinanza dal Sindaco, di divieto di emungimenti di acqua diretta e indiretta lungo l'asta del fiume a valle di Macchiaverde, oltre che di divieto di balneazione alla foce del fiume Fine.
Una parte dei liquami purtroppo è stata trasportata a valle, molto lentamente, a causa della scarsa portata d'acqua del periodo. Motivo per cui ad oggi il flusso inquinato ha raggiunto il guado di Via Piè di Grotti a Rosignano, dove purtroppo si è verificata una ulteriore moria di pesci.
L'amministrazione di Rosignano ha allertato gli organi competenti della Regione Toscana, del Consorzio di Bonifica e gli organi di Polizia al fine di prevedere interventi di contenimento e rimozione dell’attuale contaminazione del corso d’acqua; di valutare l’attivazione di interventi di bonifica finalizzata a rimuovere il danno ambientale causato dallo sversamento; nonché di valutare azioni verso l'azienda zootecnica, volte a prevenire il ripetersi di eventi così dannosi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI