Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 13:02
I ragazzi si prenderanno cura del verde

Sono due i giovani che avranno accesso al progetto del servizio civile regionale. Si occuperanno dell'area adiacente al centro Le Creste
ROSIGNANO M.MO — E’ uscita la graduatoria dei candidati che hanno presentato domanda per il progetto di servizio civile regionale Verde per tutti. I primi due giovani classificati si occuperanno di valorizzare e riqualificare l’area verde pubblica adiacente al centro Le Creste e all’interno della biblioteca (Via della Costituzione, 2 a Rosignano Solvay).
A seguito della selezione effettuata dagli uffici del Comune di Rosignano mercoledì 29 marzo, i candidati idonei sono risultati 17, 2 dei quali hanno ottenuto il punteggio più alto e sono stati selezionati per i 2 posti disponibili per il servizio civile regionale.
La graduatoria è pubblicata sul sito del Comune.
In caso di rinuncia dei primi classificati si procederà - nei termini previsti dalla procedure regionali - a scorrere la graduatoria in ordine di punteggio. Il progetto Verde per tutti, nato per la salvaguardia e fruizione del patrimonio ambientale, si svolgerà a Le Creste come centro aperto ad accogliere le richieste e i bisogni dei cittadini.
Tra questi l’opportunità di rendere più accogliente e fruibile l’area verde intorno al centro culturale. I due giovani si occuperanno dunque di intercettare, informare sulla struttura e coinvolgere i cittadini di ogni genere, età e cultura per sensibilizzarli sull’importanza del patrimonio artistico e paesaggistico, sulla salvaguardia e la tutela dell’ambiente, promuovendo la loro collaborazione e partecipazione, incrementando il senso di responsabilità civica.
Il progetto si attuerà in tre fasi: dapprima saranno realizzate iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità ecologica e la decrescita, saranno coinvolti i cittadini e reclutati i volontari per stimolare una riflessione comune e avanzare proposte; si proseguirà con la valorizzazione dell’area verde creando un percorso didattico naturalistico e scientifico, bacheche per esposizione temporanee e aree dedicate allo sport, alla meditazione, al barbecue e al gioco delle bocce.
L’ultima fase consiste nella fruizione, manutenzione e cura degli spazi da parte dei cittadini coinvolti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI