Attualità sabato 19 novembre 2016 ore 13:30
Vent'anni di Pubblica Assistenza

L'evento è in programma per questo pomeriggio alle 17,30 nel Teatro-Palestra. Targhe e attestati ai volti storici dell'associazione
BIBBONA — La Pubblica Assistenza di Bibbona compie vent’anni e intende festeggiare con tutti coloro che hanno reso possibile la crescita e il ruolo fondamentale che l’associazione svolge sul territorio. Vent’anni di servizi socio-sanitari, di protezione civile, di attività volte alla promozione del territorio, durante i quali è cresciuta diventando un punto di riferimento per tutti i cittadini.
Un traguardo che oggi, sabato 19 novembre, a partire dalle 17,30 sarà festeggiato nel Teatro-Palestra di Bibbona, alla presenza di tutti gli ex presidenti, dei soci fondatori, dei volontari di ieri e di oggi, dei rappresentanti delle altre associazioni presenti sul territorio, degli ex amministratori nonché del sindaco che vent’anni fa ha dato l’impulso alla nascita dell’associazione, Lorenzo Ciarcia, e dell’allora consigliere comunale e Presidente del comitato promotore, Maggino Zingoni.
“Il mio è un invito rivolto a tutti cittadini affinché partecipassero per festeggiare un’associazione che opera sul territorio da vent’anni. Sicuramente ci sono stati momenti brutti e momenti belli – commenta il Presidente della Pubblica Assistenza, Stefano Marmugi – ma l’associazione è riuscita ad andare avanti e a creare qualcosa di importante per tutti".
"I nostri volontari hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo di rilievo anche a livello nazionale, con la loro presenza e aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto dell’Umbria, nel 1997, fino all’ultimo delle Marche. Oltre ai servizi sociali, al servizio di ambulanza e alla Protezione civile, la Pubblica Assistenza collabora anche con l’Amministrazione comunale nell’organizzazione di eventi culturali, come ad esempio le feste in occasione della Pasqua e del Natale, sempre al servizio della cittadinanza”.
Durante la giornata di celebrazione dei vent’anni della Pubblica Assistenza saranno consegnati targhe e attestati agli ex presidenti, ai fondatori e ai volontari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI