Attualità mercoledì 31 maggio 2017 ore 14:30
Le auto del Comune vanno all'asta

Si tratta di quattro macchine, quattro ciclomotori e un autocarro. L’apertura delle offerte è prevista per il 29 giugno. Come partecipare
ROSIGNANO M.MO — Il Comune indice un’asta pubblica per l’alienazione di beni senescenti e obsoleti di proprietà, tra cui autovetture, ciclomotori e un autocarro. L’avviso d’asta con tutte le informazioni necessarie per la partecipazione è consultabile sul sito del Comune, sezione Bandi, Bandi e avvisi vari.
In dettaglio si tratta di quattro auto, due Fiat Panda e due Fiat Punto immatricolate nel 2001 (base d’asta da 293 fino a 346 euro circa), quattro ciclomotori Piaggio Beverly 250 alimentati a benzina, in dotazione alla polizia municipale (da effettuare cambio destinazione d’uso, a partire da 327 euro circa), e un autocarro Fiat Ducato con alimentazione a gasolio, immatricolato nel 1998 (base d’asta 500 euro).
Per visionare i beni in vendita occorre seguire le indicazioni contenute nell’avviso, concordando preventivamente il sopralluogo con gli operatori di magazzino (ai numeri 0586 724514 oppure 329 2507140) e recarsi presso il magazzino comunale in viale della Repubblica, località Cinque Strade a Rosignano Solvay, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il martedì e giovedì dalle 14,15 alle 16,45.
In calce all’avviso d’asta è scaricabile dal sito il modulo per la presentazione delle offerte, che devono pervenire al Comune entro il termine perentorio del 27 giugno 2017 per posta, tramite corriere autorizzato o con consegna a mano presso il Polisportello (aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13, il martedì e giovedì dalle 8,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 17,45.
L’offerta in busta chiusa, con apposta marca da bollo di 16 euro, dovrà riportare la dicitura: Settore Risorse e Controllo U.Org. Finanze e Beni Mobili U.Op. Provveditorato/Economato – Asta alienazione beni senescenti ed obsoleti – scadenza offerte: 27.06.2017 Non Aprire, e dovrà contenere dati anagrafici e recapiti dell’offerente, indicazione dell’oggetto che interessa, sottoscrizione dell’offerta pena esclusione e fotocopia di un documento d’identità valido, cauzione (assegno o quietanza,).
L’apertura delle offerte è prevista per il 29 Giugno 2017 alle 9,30, presso la sede del Magazzino Comunale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI