Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Cronaca giovedì 25 maggio 2017 ore 09:00

La pulizia dalle colline al mare

Appuntamento sabato mattina alle ore 9 a “Le Creste”, per la giornata di pulizia del verde organizzata con l’Informagiovani



ROSIGNANO M.MO — Si svolge a “Le Creste” (via della Costituzione a Rosignano Solvay) sabato 27 maggio dalle ore 9 la pulizia delle aree verdi circostanti il centro culturale (lato ferrovia), terza iniziativa promossa dal Comune di Rosignano Marittimo con le associazioni del territorio per sensibilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente. Aderendo all’iniziativa europea “Let’s clean up Europe” – puliamo l’Europa – l’ente sostiene la campagna contro l’abbandono di rifiuti con iniziative locali di pulizia delle aree verdi e dell’ambiente. Dopo le giornate del Gabbro (29 e 30 aprile) l’appuntamento per cittadini e volontari è sabato alle ore 9 a “Le Creste”, per la giornata di pulizia del verde organizzata con l’Informagiovani, con la partecipazione dei volontari di Operazione Territorio Pulito di Vada e degli immigrati inseriti nei percorsi di inclusione del progetto Sprar sul territorio comunale. Dopo il ritrovo si danno le istruzioni su come procedere nella raccolta dei rifiuti presenti nell’area. Al termine del lavoro viene organizzata una sosta pic-nic con possibilità di pranzo al sacco. Inoltre nel primo pomeriggio si svolge una discussione sull’abbandono inconsapevole dei rifiuti e sull’importanza del corretto conferimento, poiché proprio grazie alla divisione per tipologia i rifiuti possono essere trattati e utilizzati come nuove materie prime. A questo proposito viene ribadita l’importanza delle 3R: Riduci, Riusa e Ricicla.

“Con questa iniziativa proseguiamo la sensibilizzazione dei cittadini alla tutela dell’ambiente e delle aree verdi del territorio come patrimonio comune – spiega l’assessore all’ambiente Daniele Donati – per questo ci fa piacere che il messaggio di rispetto per l’ambiente sia portato avanti da numerosi gruppi di cittadini e associazioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità