Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 15:00
Il futuro di Villa Celestina

L’Amministrazione comunale organizza un incontro per discutere i progetti a cui potrebbe essere destinato l'immobile
ROSIGNANO M.MO — Potrebbe diventare la nuova sede della Tenenza di Finanza oppure essere acquistata dal Comune, continuando il percorso di valorizzazione della Pineta. Sono queste le due ipotesi sul futuro di Villa Celestina, il cui destino sarà discusso dall'Amministrazione comunale in un’assemblea pubblica convocata per venerdì 17 giugno alle 21,15.
L'incontro si svolgerà all'interno dell'immobile, nella pineta Marradi di Castiglioncello. Saranno presenti il sindaco Alessandro Franchi e la Giunta comunale. Durante l’assemblea verranno spiegati i possibili progetti previsti.
“Il futuro di Villa Celestina - ha dichiarato il sindaco Alessandro Franchi - è anche nelle mani dei cittadini. Visto che si tratta di un’operazione onerosa, prima di impegnare risorse pubbliche, è necessario un confronto diretto e leale con la cittadinanza per capire se c’è l’interesse comune di acquisire nel patrimonio comunale Villa Celestina”.
Le cittadine e i cittadini sono invitati a partecipare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI