Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 12 dicembre 2018 ore 10:19

Attivato il servizio volontario ambientale

Lo scopo è promuovere la partecipazione dei cittadini alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale



ROSIGNANO M.MO — Il Comune di Rosignano Marittimo ha tra i suoi obiettivi la tutela del patrimonio naturale, la prevenzione e la lotta all’inquinamento e ritiene che la loro efficace attuazione passi attraverso l’informazione e la sensibilizzazione dei cittadini.

A tale scopo la Giunta Comunale, ai sensi della normativa regionale ha attivato il Servizio di Vigilanza ambientale al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini, singoli o in forma associata, alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale.

Per assicurare l'esercizio omogeneo del servizio volontario ambientale, la Regione provvede ad organizzare corsi per la qualificazione delle Guardie Ambientali Volontarie (GAV), nonché corsi di aggiornamento, a frequenza obbligatoria, qualora intervengano modifiche sostanziali alle normative vigenti in materia ambientale.

Le GAV svolgeranno la loro attività in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale, sviluppando un rapporto sinergico tra vigilanza istituzionale e sostegno spontaneo e qualificato del volontariato ecologico. Lo scopo principale è quello di intensificare l’attività di prevenzione e vigilanza ambientale sul territorio comunale al fine di prevenire e, se necessario, di sanzionare i danni contro il patrimonio ambientale e naturalistico della città e del suo territorio.

“Con l'avvio del servizio di vigilanza volontaria da parte della Gav – precisa il Vicesindaco e assessore all’Ambiente Daniele Donati - si attiva un ulteriore presidio per la tutela ambientale ed il controllo su elementi specifici quali il decoro urbano, la conduzione degli animali e l'abbandono dei rifiuti. Si tratta inoltre di un'ulteriore occasione per coinvolgere cittadini attivi nell'azione di miglioramento della qualità della vita del nostro territorio e per promuovere comportamenti consapevoli”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità