Attualità venerdì 21 agosto 2015 ore 14:50
Contributo per l'accesso ai nidi privati

I bimbi in lista di attesa per un posto nelle strutture comunali, riceveranno fino ad un massimo di 400 euro per iscriversi aagli asili privati
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo ha partecipato al Bando indetto dalla Regione Toscana per poter assegnare buoni Servizio ai circa 40 bambini inseriti nella Lista di Attesa per gli Asili Nido Comunali ed è risultato ammesso. Pertanto la Regione finanzierà fino ad un massimo di 400 euro mensili la frequenza di questi bambini in servizi educativi privati convenzionati col Comune e già "accreditati" dal Comune stesso.
Le modalità con cui chiedere i buoni servizio saranno rese pubbliche ai primi di settembre e fino a quel giorno i bambini in lista di attesa verranno inseriti sui posti che eventualmente si renderanno liberi per rinunce.
Gli uffici comunali dovranno quindi provvedere alla cancellazione dalla lista di attesa per l’anno educativo 2015/2016 dei bambini per i quali sarà invece ottenuto il buono servizio.
Si precisa che la domanda per poter usufruire del buono servizio può essere presentata da un solo genitore (o un solo tutore).
I
genitori o i tutori dei bambini per i quali si risulta assegnatari
dei buoni servizio non devono essere
assegnatari
di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto
dirette e/o indirette erogate allo
stesso
titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente
sostenuta.
I
Servizi Educativi privati che ad oggi sono
"accreditati" dal Comune di Rosignano Marittimo e potranno
accogliere i suddetti bambini sono i seguenti:
-Asilo Nido "Mionido" a Rosignano Solvay
-Asilo Nido "Gelsomino" a Castelnuovo della Misericordia
-Asilo Nido domiciliare "Microstoria 1" a Rosignano Solvay
-Asilo Nido domiciliare "Microstoria 2" a Rosignano Solvay
Le famiglie dei bambini collocati in lista di attesa , interessate alla richiesta dei buoni servizio in questione, possono già adesso contattare i suddetti servizi privati accreditati e prendere informazioni ed accordi.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici comunali (U.O. Servizi Educativi: tel. 0586 724247 / 724238 / 724391) oppure consultare il sito del Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI