Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 15:06
Una conferenza oltre il sistema solare

La fondazione Geiger ha organizzato un incontro con l'astrofisico Ruggero Stanga. L'argomento sono i pianeti extrasolari
CECINA — Le più importanti scoperte spaziali sul Sistema solare e i pianeti extrasolari, raccontate in un incontro con un grande esperto del settore. È in programma sabato 11 febbraio alle 18 l’ultimo appuntamento con le conferenze organizzate dalla Fondazione Culturale Hermann Geiger nell’ambito della mostra Viaggio nel Cosmo.
Il titolo scelto per l’incontro è L’esplorazione del Sistema solare e la scoperta dei pianeti che ruotano intorno a stelle lontane e si svolgerà al palazzetto dei congressi di Cecina. A fare da relatore l’astrofisico Ruggero Stanga, già professore all’Università di Firenze.
Negli ultimi quarant’anni circa, un gran numero di satelliti e sonde spaziali sono stati lanciati dalla Terra per esplorare e visitare la Luna, Marte, Giove e i più lontani pianeti, fino ai confini del Sistema Solare: nel corso della conferenza saranno raccontate le esperienze più interessanti. Saranno poi prese in esame le osservazioni più recenti di pianeti che appartengono a sistemi stellari diversi dal nostro, cercando di capire che cosa ci possono raccontare della formazione e della storia del Sistema solare.
Ruggero Stanga, laureato a Pisa, dal 1981 ha lavorato presso l’Università di Firenze occupandosi di astrofisica nel campo della realizzazione di strumenti e in quello delle osservazioni. A metà degli anni Novanta ha cominciato a interessarsi alle onde gravitazionali, impegnandosi nella costruzione dell’antenna per onde gravitazionali Virgo e poi nei test al suolo di strumentazione per il satellite LISA Pathfinder, lanciato da ESA nel 2015.
Tra le altre iniziative in programma, ultimo appuntamento con le visite guidate alla mostra “Viaggio nel Cosmo” di giovedì 9 febbraio alle 18.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI