Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 10:06
Pedale Rosso contro la violenza di genere

Dopo Firenze e Pisa la manifestazione arriva a Cecina. Si parte da piazza Carducci, arrivo al teatro De Filippo dove sarà inaugurata una opera d'arte
CECINA — Domenica 9 Novembre l’attrice Marianella Bargilli e l’olimpionico Paolo Bettini guidano la pedalata e la camminata solidale a sostegno dell’ODV Contro la violenza di genere. L'arrivo è al Teatro De Filippo con l'inaugurazione dell'opera del Maestro Marco Lodola.
La manifestazione, ideata dall'attrice Marianella Bargilli e dal campione olimpico di ciclismo Paolo Bettini, torna per la sua nuova tappa toscana con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della lotta alla violenza di genere e per la parità dei diritti.
La pedalata e camminata solidale che vedrà anche il coinvolgimento dei gruppi di Cecina in Cammino, è organizzata a supporto dell’ODV Contro la violenza di genere, unendo l'energia della partecipazione sportiva a un fondamentale scopo benefico.
“Siamo contenti che Pedale Rosso, dopo Firenze e Pisa, approdi con questa nuova edizione a Cecina, luogo dove tutto è iniziato, con un’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. - ha aggiunto la sindaca di Cecina Lia Burgalassi -Abbiamo collaborato volentieri con loro e con gli altri soggetti del territorio coinvolti per questo obiettivo così importante. Lo sport e l'arte hanno un grande potere, possono veicolare messaggi in modo più forte e più netto di quanto possano fare tanti discorsi”.
L'appuntamento dunque è in piazza Carducci a partire dalle ore 9, dove verrà allestito il Villaggio Pedale Rosso con musica, intrattenimento e l'apertura delle adesioni. La partenza della pedalata e della camminata è fissata per le ore 10. L'arrivo al Teatro De Filippo è previsto per le ore 11 circa. Nel foyer del Teatro sarà inaugurata l'opera d'arte pop "L’Attesa" del Maestro di fama mondiale Marco Lodola, che sarà donata al Comune di Cecina. A seguire, in sala, si terranno letture, testimonianze e gli interventi istituzionali per concludere la mattinata con un momento di riflessione condivisa intorno alle ore 12,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











