Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 05:50 METEO:CECINA23°30°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’ultimo Fognini ha incantato. Orgoglio e rimpianti di un top
L’ultimo Fognini ha incantato. Orgoglio e rimpianti di un top

Attualità sabato 03 maggio 2025 ore 06:00

​Lions in piazza per la prevenzione sanitaria

Coinvolte tutte le associazioni di Assistenza e Pronto Intervento, quali la Misericordia, la Pubblica Assistenza e la Croce Rossa



CECINA — Torna anche quest'anno la manifestazione “Lions in Piazza per la Prevenzione Sanitaria”, nata nel 2014, durante la quale i medici del Club ed altri colleghi simpatizzanti offriranno gratuitamente le loro prestazioni a favore di chi lo richieda. Nell’evento saranno coinvolte tutte le associazioni di Assistenza e Pronto Intervento, quali la Misericordia, la Pubblica Assistenza e la Croce Rossa, in modo da creare un “villaggio” di strutture attrezzate che consenta lo svolgimento di visite in modo corretto e professionale: una sorta di ospedale da campo allestito nel centro pedonale.

Qui tutti i cittadini, in maniera del tutto gratuita, potranno sottoporsi ai numerosi controlli sanitari disponibili in piazza: screening oculistici, controllo diabete, ecografia tiroidea, audiometria, spirometria, valutazione posturale, elettrocardiogramma, misurazione pressione, podologia, consulenza ostetrica, ginecologica, nutrizionale e osteoporosi, screening glaucoma e neurocognitivo. L’inaugurazione, con la presenza delle autorità sarà alle ore 10. Le consulenze sanitarie e le dimostrazioni si terranno dalle 10,30 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 19.

Sempre in tema di prevenzione e corretti stili di vita, la domenica 4 maggio vedrà la sesta edizione della “Cecina Lions Run For Care”, corsa podistica amatoriale competitiva / non competitiva / camminata ludica con finalità benefiche. Il ricavato della manifestazione sarà infatti destinato al sostegno e acquisto di attrezzature per i locali del Museo Civico Archeologico di Rosignano Marittimo che saranno destinati ad accogliere il programma “Alzheimer e musei: l’arte per superare la solitudine”.

Siamo molto contenti che Cecina questo weekend ospiti queste due manifestazioni che mettono al centro l’importanza della prevenzione, dell’attività fisica e della solidarietà. - ha sottolineato l’assessore allo Sport Roberto Gori - Investire sulla prevenzione significa investire nella salute pubblica e contribuire a ridurre le spese. E farlo in una piazza, andando dove ci sono i cittadini, vuol dire riuscire a raggiungere persone che magari non sono controllate”.

Il Lions Club Cecina - ha aggiunto il presidente del Lions Club Cecina Ivo Baggiani - continua a rivolgere le sue attenzioni ai bisogni del territorio, cercando di soddisfare le richieste che dalle comunità del territorio vengono indirizzate alle istituzioni ed alle associazioni che si adoperano per il bene degli altri”.

La manifestazione si articola in una corsa podistica individuale maschile e femminile competitiva e non competitiva di 12,5 km ed una camminata di circa 8 km. La novità di quest’anno è l’inserimento nel percorso dell’attraversamento dell’area della Base Logistica di Marina di Cecina meglio conosciuta come Caserma Villa.

La corsa podistica competitiva di 12.5 km è aperta a tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni alla data di svolgimento della corsa, muniti di certificato medico agonistico per attività atletica Leggera in corso di validità, regolarmente iscritti ad una associazione sportiva riconosciuta FIDAL o in possesso della run card in corso di validità.

La camminata è aperta a tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni alla data di svolgimento della corsa, in condizioni psicofisiche idonee ad affrontare in autonomia ed integrità il percorso di 8 Km. I minori di età possono partecipare alla manifestazione solo se accompagnati da un genitore o accompagnatore delegato dall'esercente la responsabilità genitoriale.

Per garantire la buona riuscita dell’evento e la sicurezza dei partecipanti, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 saranno presidiate tutte le strade del percorso, fermando o interrompendo il traffico al sopraggiungere dei concorrenti. A tale scopo saranno impegnati volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.

La manifestazione prenderà il via alle ore 9,30 da Piazza Guerrazzi per concludersi presumibilmente intorno alle 12 ed avrà un servizio di assistenza sanitaria tramite ambulanza con medico a bordo fornita dalla Misericordia di Palazzi. L’arrivo della corsa podistica e della camminata è previsto in Piazza Guerrazzi dove avverrà la premiazione dei migliori classificati e la consegna a tutti di un pacco contenente prodotti di ristoro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il risultato di alcuni controlli dei carabinieri insospettiti da un continuo via vai di persone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca