Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 09:51
Lions con gusto, la gara culinaria tra studenti

La novità quest’anno è stata rappresentata dalla collaborazione più stretta fatta con l’Atelier delle Arti Culinarie Scuola Tessieri di Ponsacco
ROSIGNANO MARITTIMO — La quinta edizione di Lions con Gusto, la gara culinaria che ha visto sfidarsi due squadre di studenti, il 27 Marzo ha acceso i fornelli dell’Alberghiero di Rosignano.
Anche quest’anno l’evento è stato dedicato agli studenti che si stanno per affacciare al mondo degli adulti attraverso una serata gastronomica, sulla falsariga del programma Masterchef, dove due squadre, composte da 8 cuochi ciascuna oltre 14 allievi per il personale di sala, si sono cimentati nella preparazione di un menù degustativo di sei portate sul quale tutti i presenti hanno dato la loro valutazione tramite un voto.
La novità quest’anno è stata rappresentata dalla collaborazione più stretta fatta con l’Atelier delle Arti Culinarie Scuola Tessieri di Ponsacco, una scuola di alta formazione di cucina e pasticceria. Infatti due cuochi-insegnanti della scuola sono intervenuti alla serata ed hanno portato interesse ed entusiasmo fra studenti e commensali che hanno seguito attentamente le critiche ed i suggerimenti sulla preparazione, presentazione e gusto dei piatti. La serata ha avuto una significativa presenza di soci Lions e ospiti che ha permesso di destinare ai ragazzi, vincitori e partecipanti, premi in buoni spesa Conad, oltre ad una borsa di studio per uno studente-cuoco, scelto dagli insegnanti dell’Istituto, per la frequenza di un corso presso l’Atelier delle Arti Culinarie Scuola Tessieri di Ponsacco.
Un importante contributo alla riuscita dell’evento è dovuto alla preziosa collaborazione del Conad di Cecina nella persona di Walter Geri che ha fornito tutta la materia prima per la preparazione dei piatti. Analogamente va sottolineato l’impegno delle Aziende La Regola, Podere Castellaccio e Guado al Melo che hanno fornito i vini che hanno accompagnato le portate.
La manifestazione è sempre un’occasione di crescita per gli studenti che hanno modo di confrontarsi con altri studenti di cucina come loro e di conoscere chef di calibro internazionale. In questo modo, inoltre, non solo mettono in pratica quello che hanno imparato, ma si fanno notare.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI