Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:49 METEO:CECINA20°28°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 09:36

I ragazzi conquistano il Comune

Secondo turno per l'alternanza scuola-lavoro

Secondo turno per l'alternanza scuola-lavoro. In cinque hanno sostituito i compagni e affiancato i rispettivi tutor aziendali in municipio



CECINA — Il Comune di Cecina si è reso disponibile a ospitare il secondo gruppo di studenti che hanno aderito al progetto Alternanza Scuola-Lavoro. Il programma, coordinato dalla professoressa Gloria Larini del liceo Fermi, prevede la dislocazione degli alunni che hanno deciso di interagire con i vari uffici del comune di Cecina (anagrafe, ufficio stampa, sport, tecnico, segreteria, edilizia privata) al fine di effettuare ciascuno 60 ore di stage.

L’obiettivo generale è quello di abituare i ragazzi al mondo del lavoro e alle sue dinamiche, mettendo a loro disposizione le attrezzature necessarie per svolgere al meglio i compiti ad essi assegnati dai rispettivi tutor. Inoltre, lo stage, può rivelarsi utile per capire meglio le proprie inclinazioni e talenti, anche in previsione di scelte future.

I ragazzi sono così suddivisi: Federica Cogoni ha scelto l’ufficio stampa, Giorgio Casalini l’ufficio Sport e la segreteria amministrativa, Alessia Vergari l’Anagrafe mentre Lisa Selmi e Irene Marchese hanno preferito il servizio Tecnico.

Al termine dello stage che durerà 10 giorni lavorativi, sarà effettuata una valutazione tenendo conto delle competenze acquisite e dei comportamenti tenuti dai nuovi ragazzi. L’ambiente lavorativo per i ragazzi del primo turno durante la loro permanenza nelle diverse sedi comunali si è rivelato piacevole così come il rapporto creatosi tra il singolo stagista e il rispettivo tutor.

Il Comune di Cecina rende noto che ogni responsabile è rimasto soddisfatto dal comportamento e dall’operato del proprio “allievo”, a partire dal rispetto degli orari e delle regole, dalla volontà e dalla capacità di apprendere, oltre alla simpatia creatasi fra loro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scatta il divieto di balneazione firmato dal sindaco Marabotti relativo all'area del Fosso del Molino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità