Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:51 METEO:CECINA11°19°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
sabato 18 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»
Crozza-Meloni: «Io sono Miss Mondo. Trump mi detto che sono bella in mondovisione»

Attualità sabato 18 ottobre 2025 ore 10:51

"Con i dazi Usa export giù del 22%"

Pagni (Cia Etruria): "Dazi e cambio euro/dollaro sfavorevole stanno colpendo il nostro export di qualità, mettendo in difficoltà migliaia di imprese"



PIOMBINO — "Il Made in Italy agroalimentare perde terreno sotto la pressione dei dazi Usa", a dirlo è Cia Etruria sulla base dell'alert lanciato dall’Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani che ha analizzato i dati diffusi dall’Istat. I dati evidenziano che ad Agosto le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti sono crollate del 22% rispetto allo stesso mese del 2024, con una perdita di 126 milioni di euro in soli trenta giorni. 

"Appare chiaro un trend negativo che va consolidandosi. Da aprile, infatti, le vendite oltreoceano sono in calo per il terzo mese consecutivo, dopo anni di crescita costante. Tra giugno e agosto le perdite superano già i 210 milioni di euro.

Ma questo rallentamento si riflette anche sull’andamento complessivo del 2025. Nei primi otto mesi, la crescita annua dell’export agroalimentare tricolore verso gli Usa si è di fatto azzerata, contro l’incremento del 19% registrato nello stesso periodo del 2024. In termini assoluti, questo vuol dire che, mentre tra gennaio e agosto 2024 l’aumento tendenziale delle esportazioni era stato di 802 milioni di euro, nello stesso periodo del 2025 è stato solo di 1 milione di euro. Numeri che parlano chiaro.

“I dazi Usa, uniti al cambio euro/dollaro sfavorevole, stanno colpendo il nostro export di qualità, mettendo in difficoltà migliaia di imprese agroalimentari - ha commentato Cinzia Pagni, presidente Cia Etruria - bisogna muoversi con tempestività e determinazione e agire con prontezza per salvaguardare anni di lavoro costruito sul mercato americano”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Focus insieme agli esperti per il benessere della donna in età post-fertile. A chiudere la giornata anche un laboratorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità