Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:35 METEO:CECINA22°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Thailandia impiega i droni contro la Cambogia: l'attacco contro un deposito di armi
La Thailandia impiega i droni contro la Cambogia: l'attacco contro un deposito di armi

Spettacoli giovedì 24 luglio 2025 ore 09:21

Via al contest di cabaret che fa ridere e pensare

Martedì 29 Luglio a Villa Guerrazzi alla Cinquantina con Homo Ridens un evento che unisce intrattenimento e solidarietà



CECINA — Un contest che unisce talento, ironia, riflessione e libertà di espressione. Nato da un’idea di Massimiliano “Mamo” Gionti, videomaker e direttore creativo di Studio Super, si terrà martedì 29 luglio alle 21.30 a Villa Guerrazzi alla Cinquantina. Si tratta di un’iniziativa che unisce spettacolo e solidarietà, a ingresso gratuito con offerta libera il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Oliver accende un sorriso impegnata a portare sorrisi e speranza ai bambini e alle famiglie in difficoltà.

Il consigliere comunale Simone Caroti, attore, presentatore e presidente della Compagnia di Palazzi presenterà la serata mentre la giuria sarà composta da Ubaldo Pantani, attore, comico e direttore della Tragicomica di Pisa, Angela Rafanelli, conduttrice televisiva e assessora alla cultura del Comune di Livorno, Marianella Bargilli, attrice teatrale e Paolo Bettini, campione olimpico di ciclismo.

“Come amministrazione ci fa estremamente piacere supportare questa iniziativa. Il format è indubbiamente innovativo e con grande potenziale - ha affermato Michele Bianchi, assessore alla cultura del Comune di Cecina - e mette insieme da un lato il volontariato, con Oliver accende un sorriso che è garanzia di attivismo verso il sociale, e dall’altro tante risorse culturali e artistiche del territorio. L’80% dei partecipanti sono persone nate e cresciute sul territorio dove hanno deciso di investire per il loro futuro, persone non professioniste alle quali viene data l’opportunità di fare un piccolo salto e mettersi alla prova”.

“Sentivo l’esigenza di dare spazio non solo ad attori, ma anche a coloro che hanno voglia di esprimere il proprio talento - ha dichiarato Massimiliano Mamo Gionti - e mi sono ispirato all’aforisma cartesiano cogito ergo sum (penso dunque sono) trasformandolo in rido dunque sono, ma non una risata fi ne a se stessa, ma celebrando il potere del sorriso come strumento per esistere, resistere e riflettere”.

“Come compagnia - ha aggiunto Simone Caroti - abbiamo dato supporto da subito e siamo molto orgogliosi di quello che presentiamo, perché è un format che può avere un futuro. Sono certo che questo evento farà da apripista per molte realtà. La giuria è importante e metterà alla prova sia me come presentatore sia i ragazzi che parteciperanno”.

Dal prossimo anno, la volontà è quella di trasformare questo mini festival, realizzato da Studio Super con il supporto della Compagnia di Palazzi e il patrocinio del Comune di Cecina in una tre giorni con protagonisti anche attori già affermati.

Sul palco martedì sera saliranno dai 10 ai 12 partecipanti, che avranno 5 minuti a testa per esibirsi e stupire la giuria. Chi vincerà avrà a disposizione una data per il proprio spettacolo da proporre il prossimo anno, nel cartellone estivo degli eventi cecinesi. Le candidature raccolte sono molte e sono arrivate anche da altre regioni: per chi volesse partecipare le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 28 Luglio compilando il modulo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno