Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:CECINA22°31°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 17 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, così strappa al manager turco l'orologio da 300 mila euro. Preso dopo 24 ore
Milano, così strappa al manager turco l'orologio da 300 mila euro. Preso dopo 24 ore

Attualità giovedì 17 luglio 2025 ore 09:28

Il Paese dei Balocchi è qui

Tre giorni di magiche atmosfere che animeranno il parco di Villa Guerrazzi. Anche un'area gastronomica con mezzi vintage



CECINA — Da venerdì 18 a domenica 20 Luglio torna a Cecina il Paese dei Balocchi, uno dei festival di circo contemporaneo più conosciuti e attesi in Italia, che coinvolge artisti provenienti da tutto il mondo, e dove il pubblico di adulti e bambini è invitato a prendere parte a un’atmosfera di gioia e stupore

La manifestazione si svolgerà nella cornice di Villa Guerrazzi, un luogo incantato in cui personaggi fiabeschi conducono per mano il pubblico a vivere emozioni.

Il programma artistico si sviluppa su tutta l’area del parco, creando un’aura di magia circense, resa ancora più suggestiva da spettacoli itineranti e musicali. Il tutto si completa con una zona relax e l’installazione di antichi giochi artigianali in legno

“Come Amministrazione - ha sottolineato l’assessore alla Cultura Michele Bianchi - siamo davvero felici di sostenere un festival che sviluppa importanti progettualità con il territorio e offre tre giorni di spettacoli per famiglie e bambini, e per tutti coloro che vogliono stupirsi grazie all’arte circense. E proprio per tutti i bambini dai 3 ai 10 anni residenti a Cecina, quest’anno è stato concordato un biglietto ulteriormente ridotto rispetto alle edizioni precedenti”.

“Il festival - ha aggiunto l’assessora al Turismo Elena Benedetti - si inserisce in un ricco calendario di eventi estivi che tocca un pò tutto il nostro territorio per accogliere al meglio i turisti che scelgono la nostra costa. Quest’anno offre anche la possibilità di pratica grazie ai laboratori, un tipo di esperienza turistica sempre più richiesta e apprezzata”.

“Per il primo anno - ha spiegato il direttore artistico Gianni Amabile - abbiamo ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura. Il programma proposto è quindi di maggior spessore e qualità. Un programma eccezionale, straordinario con compagnie internazionali pluripremiate pensato proprio per “far tornare bambini” tutti coloro che parteciperanno”.

In programma ci saranno spettacoli di compagnie internazionali, premiate nei migliori festival del mondo. A iniziare dall’artista cinese Cho Kairin, maestro di equilibrismo e precisione, noto per le sue esibizioni originali e sofisticate, l'ultimo di una lunga dinastia familiare di acrobati cinesi: al Paese dei Balocchi porta il suo spettacolo Monsterstroke. “Uno dei protagonisti della scorsa edizione - sottolinea Amabile - che quest’anno tornerà con una performance ancora più emozionante che presenterà in anteprima europea”.

Tra gli altri artisti ospiti: Afuma, storica compagnia di trampolieri, della regione africana dei Plateaux, nel Togo, che porterà lo spettacolo Edukikan, con ritmi e influenze delle terre natie. Gli Afuma prendono parte a spettacoli del leggendario Cirque du Soleil. Eccentrici dadarò, gruppo italiano che affronta in Operativi! il tema della guerra con comicità, tra gags, fraintendimenti e tradimenti. Brunitus, compagine argentina che presenta lo spettacolo Gùshi, storie con diabli, una fiaba poetica e circense, che riprende la tradizione millenaria del “diablo” scaccia maligno. Adriano Cangemi, porta invece Nagual, uno spettacolo su due trapezi, che trasporta in un universo senza tempo, dove un corpo in continua trasformazione riflette la forza e la fragilità della natura, il nostro continuo morire e rinascere. Gli italo-cileni Chalibares, con lo spettacolo Per un pelo, che unisce il circo contemporaneo e la musica dal vivo, in mondo immaginifico di figure acrobatiche e virtuosismi sonori.

Contribuiranno all’atmosfera del festival e ad accogliere il pubblico gli artisti itineranti come Lucia Fusina con Madame Cirque, incarnazione vivente del circo, vestita da tendone, con il suo universo assurdo e buffonesco; The legendary straniero, one man band proveniente da Chicago, con i suoi strumenti musicali creativi, ricavati da oggetti quotidiani, sempre in modo sorprendente; inoltre il Conta storie Eros Viel e la compagnia rumena Infinity Arts con Nuvò che accoglierà il pubblico con simpatia e dolcezza. Si svolgerà, inoltre, anche un laboratorio di circo, per adulti e bambini con la compagnia Imaginaria, che allestirà anche un’area giochi in legno, come quelli di un tempo.

A sostegno del Festival, anche una elegante area gastronomica con mezzi vintage ed una varietà di proposte culinarie per tutti i gusti.

Il Paese dei Balocchi Festival è organizzato e promosso da A.S.D. Mondoamabile una realtà attiva dal 2008 e consolidata sul territorio, con il contributo e il patrocinio del Comune di Cecina e ha ottenuto da questa edizione, anche il riconoscimento del Ministero alla Cultura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno