Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:CECINA12°20°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca lunedì 27 gennaio 2025 ore 11:43

Versa invece di incassare i soldi, ecco la truffa

La vittima è stata ingannata tramite un'operazione allo sportello bancomat. Capito il raggiro si è rivolta alle forze dell'ordine



CASTAGNETO CARDUCCI — I Carabinieri della Stazione di Castagneto Carducci a conclusione di un’indagine hanno identificato il presunto autore di un raggiro ai danni di una donna del posto che voleva vendere un divano online.

La vittima aveva pubblicato un annuncio di vendita di un divano su un noto sito di e - commerce ricevendo nel giro di poco tempo riscontro da parte di un uomo, che, simulando interesse all’acquisto, le proponeva, dopo alcune interlocuzioni via massaggio, di corrisponderle la somma pattuita, 250 euro, mediante alcune semplici operazioni da eseguirsi presso uno sportello bancomat, al termine delle quali avrebbe ricevuto l’accredito sulla propria carta prepagata.

L’ignara venditrice ha acconsentito e seguito le indicazioni fornite dall’interlocutore per telefono, digitando anche codici che, a detta del malfattore, le avrebbero consentito di riscuotere il proprio compenso. In realtà, la donna, mediante un sottile raggiro, era stata inavvertitamente guidata a compiere materialmente un pagamento sotto forma di ricarica. Una volta capito di essere stata vittima di truffa, la donna ha provato a richiamare l’ignoto interlocutore che però nel frattempo si è reso irreperibile.

Denunciato l’accaduto, i Carabinieri di Castagneto Carducci hanno avviato le indagini, seguendo anche il flusso della somma di denaro, ed incrociando tutti gli elementi raccolti, sono risaliti all’identità di un uomo sulla sessantina residente a Roma e, dati gli elementi gravemente indiziari a suo carico, lo hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria di Livorno per i reati di truffa aggravata, perpetrata su canali informatici e con l’uso di strumenti di pagamento elettronico.

I Carabinieri, alla luce dell’ennesima truffa, richiamano l’attenzione dei cittadini a fare massima attenzione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità