Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:23 METEO:CECINA15°21°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne
Milano, con un coltello minaccia un ragazzo nella stazione della M4 e lo rapina: arrestato 18enne

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 07:00

Sgrena e Rinaldi per il festival del giornalismo

Presentata la prima edizione dell'iniziativa che mette al centro il valore dell'informazione



BIBBONA — A Marina di Bibbona il primo Festival del Giornalismo in programma venerdì 12 e sabato 13 Settembre in piazza del Forte. Una serata, quella di venerdì 12 Settembre, per parlare di come difendersi dalla propaganda e dalla disinformazione in tempo di guerra. Protagonista sarà Giuliana Sgrena, per anni inviata del Manifesto, rapita in Iraq da un gruppo armato, e autrice del libro ‘Me la sono andata a cercare’, diario di trent’anni da reporter in tutti i maggiori conflitti. Sabato 13 invece dedicato ai grandi casi di cronaca nera, ospite Pino Rinaldi, storico inviato di Chi l’ha visto, adesso alla corte di Mentana a La7, e autore del libro ‘Il mostro di Firenze, la verità nascosta’, in cui traccia una linea investigativa alternativa a quella processuale, in cui sostiene che il killer sia uno solo e che sia ancora libero. 

Ospiti del venerdì alle 18,30 anche Lorenzo Lombardi, giornalista, influencer e analista di media e fonti aperte, ed Enzo Brogi, giornalista e attivista per i diritti. Il sabato alle 18,30 per parlare di cronaca nera ci saranno Alberto Vivarelli, scrittore al suo terzo apprezzato romanzo noir e giornalista, e Giovanna Bellini, neurologa e criminologa nel team di Roberta Bruzzone, spesso chiamata per fare perizie nei casi che hanno interessato la cronaca nazionale. Gli incontri della sera avranno inizio alle 21,30. A legarli il filo conduttore della verità dei fatti.

“E’ la prima edizione e ci auguriamo che ne seguano altre. - ha detto l’assessore al Turismo Enzo Mulè - Proseguiamo nella volontà di diversificare l’offerta anche turistica e di incrementare la qualità degli eventi. Bibbona ha strutture turistiche che accolgono ospiti anche fino al 31 Ottobre, da qui la scelta di inserire nel finale di stagione, a settembre, una manifestazione che possa essere attrattiva, per i residenti e per i turisti che soggiornano in questa zona”. 

“Abbiamo iniziato un percorso importante con la valorizzazione del centro espositivo nel centro storico e mostre di rilievo, dagli Uffizi Diffusi che lo hanno inaugurato alla mostra in corso dedicata a Rodolfo Siviero. - ricorda l’assessora Manuela Pacchini - La cultura lega il borgo a Marina, dove il Forte, grazie all’associazione Bibbona Lab, sta ospitando incontri e mostre di grande interesse, come quella visitabile fino a fine anno di Massimo Sestini, ‘Spiagge ad alta quota’. Il giornalismo è cultura e ci offre l’occasione anche per affrontare temi drammaticamente attualissimi come quello dei conflitti internazionali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri hanno ricostruito gli episodi da Gennaio ad oggi. spingendo il Tribunale al provvedimento di allontanamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità