Attualità venerdì 01 maggio 2015 ore 08:10
Anche Gasperini in difesa della Smith

Il candidato della Lega Nord alle regionali in provincia di Livorno e Consigliere Comunale di Cecina esprime solidarietà ai 193 lavoratori
CECINA — Oggi, 1 maggio, arriverà il leader del Carroccio Matteo Salvini a Volterra, insieme al candidato leghista alla presidenza della Regione Toscana Claudio Borghi, proprio per manifestare la vicinanza ai dipendenti dello stabilimento di Saline di Volterra che rischia la chiusura. Anche Lorenzo Gasperini, candidato della Lega Nord alle regionali in provincia di Livorno e Consigliere Comunale di Cecina esprime solidarietà ai 193 lavoratori della Smith Bits e chiede che "Regione e Governo si impegnino da subito: ammortizzatori sociali e un nuovo piano per il territorio, a partire dai collegamenti infrastrutturali".
"Il nostro primo maggio, festa di
San Giuseppe Lavoratore - scrive Gasperini in una nota - non può che essere questo: solidarietà ai 193 lavoratori della Smith".
Sulla vicenda spiega che "si tratta di una scelta privata fatta dalla Schlumberger con
un piano complessivo di 20mila licenziamenti, viene però da pensare
che un'azienda, laddove si trovi a dover tagliare, prenda in
considerazione una serie di elementi per decidere dove e come farlo". "E un territorio mal servito, da sempre dimenticato dalla politica,
con gravi carenze infrastrutturali - aggiunge - certamente si presenti male al
tavolo della riorganizzazione aziendale".
Per Gasperini è indispensabile "il completamento della SR68, per quanto riguarda il collegamento
stradale del volterrano nella direzione della Val d'Elsa".
"Oltre alla questione stradale - aggiunge - ci sarebbe da parlare
della situazione dell'infrastruttura ferroviaria, che vede la nostra
zona tra le peggio servite del nord e del centro Italia, a fronte di
un continuo aumento dei costi, che colpiscono carri merci, lavoratori
pendolari, studenti".
Il candidato chiede che "la Regione si impegni con una serie di investimenti nel medio termine per il rilancio economico ed infrastrutturale della Val di Cecina, a partire da un serio piano di riqualificazione stradale e ferroviaria che possa far tornare l'Azienda a pensare al nostro territorio come un elemento strategico e competitivo della produzione".
"Urge un confronto serio tra Regione, Governo, azienda e forze politiche per scongiurare in tutti i modi possibili la chiusura dello stabilimento - aggiunge - Un'azienda ha un rapporto di responsabilità nei
confronti dell'occupazione e non può avere come unico criterio
quello dell'utile".
Gasperini richiama il Protocollo d'intesa siglato tra Smith e Regione e chiede che "si faccia di tutto per la tutela di 193 lavoratori ed altrettante
famiglie per le quali la chiusura e la mobilità rappresenterebbero
una catastrofe che la politica ha il dovere di scongiurare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI