Attualità mercoledì 29 luglio 2015 ore 21:49
Accordo Comune-sindacati per le politiche future

Nel protocollo d'intesa anche un Osservatorio sul nuovo Isee, la Casa della Salute e una struttura per donne e bambini vittime di violenza
ROSIGNANO MARITTIMO — E’ stato firmato ufficialmente questa mattina, 29 luglio, il Protocollo d’Intesa tra l’amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali Cgil e Uil di Livorno e Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil di Rosignano Marittimo per il triennio 2015-2018.
In totale 13 pagine di documento per fissare una serie di impegni che spaziano dalle politiche fiscali e tariffarie alle politiche sociali e sanitarie, dalle politiche socio-culturali ed educative alle politiche giovanili e ambientali.
Il Protocollo è stato delineato a partire dalle politiche di bilancio dell’Amministrazione Comunale, tese a garantire, sebbene nelle difficoltà, un forte impegno sul fronte dell’istruzione e delle politiche sociali, dirette e indirette.
Questi in estrema sintesi alcuni dei contenuti del Protocollo: il contenimento delle spese correnti, la riduzione e la razionalizzazione della macchina amministrativa, anche al fine di non appesantire la pressione fiscale e mantenere invariate le tariffe dei servizi a domanda individuale; la lotta all’evasione ed elusione fiscale, per la quale l’Amministrazione Comunale si è impegnata ad accrescere l’azione di contrasto.
C'è anche l’attivazione di un Osservatorio, costituito dal Comune e dai sindacati che consenta di monitorare l’impatto del nuovo ISEE sulle prestazioni socio sanitarie e sulle agevolazioni fiscali. Inoltre, l’impegno per la realizzazione della Casa della Salute di Rosignano e di una struttura zonale per l’assistenza alle donne e ai bambini vittime di violenza.
Grande la soddisfazione del sindaco Alessandro Franchi, del vice e assessore al Bilancio Daniele Donati e dei rappresentanti dei sindacati confederali e dei pensionati, che hanno espresso apprezzamento per gli impegni contenuti nel Protocollo d’Intesa, a testimonianza della condivisione di intenti e obiettivi comuni.
Le parti si sono inoltre impegnate reciprocamente a verificare con sistematicità l’applicazione dell’accordo ed a monitorarne i risultati raggiunti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI