Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:27 METEO:CECINA21°26°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 13 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis
Pep Guardiola fischiato al concerto-reunion degli Oasis

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 16:48

"38.500 euro non equivalgono a un posto di lavoro"

Il sindaco Buselli sulla vicenda Smith: "vorrei far parlare la Commissione regionale con una delegazione dei 114 lavoratori rimasti fuori"



VOLTERRA — "La questione Smith non è andata in vacanza: proprio in questo periodo la maggior parte dei lavoratori rimasti fuori dall'accordo, hanno optato per la buonuscita e la risoluzione del rapporto con l'azienda". 

A dichiararlo è il sindaco di Volterra Marco Buselli a pochi giorni dal fatidico 31 agosto, termine entro il quale i lavoratori della fabbrica di scalpelli di via Traversa a Saline di Volterra, dove resteranno in 78 dopo il ridimensionamento, devono decidere se accettare la buonuscita che poi dal primo al 30 settembre sarà a scalare.

"Il fatto che alcuni lavoratori abbiano accettato la buonuscita - spiega Buselli in una nota - non cambia assolutamente i termini della questione; 38.500 euro netti, non equivalgono certo ad un posto di lavoro". 

Il primo cittadino sottolinea anche come "l'arrivo a Volterra della Commissione regionale, che ha anche la delega allo sviluppo economico, ci dà la possibilità di aprire un'altra finestra sulla vicenda Smith". "E’ mia intenzione, oltre al colloquio che avremo con i sindaci, far parlare la Commissione con una delegazione di lavoratori dei 114 rimasti fuori dagli accordi - aggiunge - A settembre, ossia tra pochi giorni, solleciteremo anche la riattivazione del tavolo ministeriale, che finora ha visto solo il primo incontro"

"La politica e le istituzioni, ciascuno secondo le proprie competenze ed il proprio grado di responsabilità,  – è l’auspicio del sindaco - si mettano al lavoro per una soluzione dell'emergenza lavoro sul nostro territorio. Prima delle elezioni abbiamo visto sfilare molto la politica al presidio, adesso invece la questione rischia di andare in secondo piano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute due ambulanze e il medico del 118. Accertamenti da parte della polizia municipale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Attualità

Attualità

Cronaca