Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:35 METEO:CECINA18°27°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità martedì 16 settembre 2014 ore 08:40

Settembre Pedagogico dedicato alla scuola

'Condividere e praticare i principi pedagogici delle nostre scuole': un mese e mezzo di eventi per alunni, docenti e genitori



ROSIGNANO MARITTIMO — A Rosignano prende il via il Settembre Pedagogico 2014: oggi a Villa Celestina alle 15 la presentazione delle offerte didattiche del territorio per le scuole, domani al Castello Pasquini la Festa dell’Accoglienza.

Con l’apertura del nuovo anno scolastico torna l'articolato programma di iniziative, organizzato dall'assessorato alle Politiche Educative del Comune di Rosignano Marittimo che quest’anno è dedicato al tema 'Condividere e praticare i principi pedagogici delle nostre scuole'.

Per un mese e mezzo, dal 15 settembre al 30 ottobre, numerose iniziative che "si propongono di consolidare le relazioni tra Scuola e Famiglia e di avviare un percorso nuovo e, spero, fruttuoso di condivisione dei principi pedagogici tra scuola, famiglia e territorio” come spiega l’Assessore alle Politiche Educative e Scolastiche Valentina Domenici.

Il Settembre Pedagogico ruota attorno a tre punti fondamentali nel mondo della scuola: l’accoglienza, la formazione e la condivisione. Per l’accoglienza dei bambini e dei ragazzi che iniziano una fase nuova del loro percorso formativo sono stati pensati insieme agli insegnanti alcuni momenti festosi per i più piccoli, come la 'Festa di Accoglienza per i bambini e le famiglie dei servizi educativi comunali' del 17 settembre, e formativi per i più grandi, come la visita delle classi prime della scuola superiore ISIS Mattei, ad alcune sedi comunali più significative. 

“Ci saranno anche - spiega l'assessore Domenici - iniziative di formazione per gli educatori e per gli insegnanti grazie agli interventi autorevoli di personalità che lavorano nel campo della didattica, della formazione e della ricerca educativa". Della psicomotricità si parlerà il 17 settembre, ma anche nelle due giornate del 18 e 19 ottobre, alla presenza di uno dei padri di questo metodo educativo, il professor Bernard Aucouturier. Ci saranno poi seminari e laboratori dedicati ad approfondimenti sull’educazione alla diversità di genere, all’importanza dell’ascolto e agli aspetti emozionali, all’attenzione verso i segnali che i ragazzi e i bambini mandano agli adulti per esprimere le loro difficoltà e insicurezze.

“Infine - ha concluso - quest’anno ho pensato che fosse importante aggiungere alcune iniziative per consolidare la rete di relazioni tra l’Amministrazione, le scuole, le famiglie e le associazioni e gli enti che hanno nella loro mission l’educazione e la didattica". Per questo oggi, 16 settembre, verranno presentate alcune proposte didattiche per le scuole del territorio, sia di ambito scientifico che di ambito umanistico.
Il 24 e 25 settembre ci saranno due pomeriggi dedicati principalmente alle famiglie dei bambini e dei ragazzi che frequentano le scuole, di ogni ordine e grado, presenti nel Comune. Si tratta dell’iniziativa “Tante scuole, tanti progetti”, in cui verranno illustrati alle famiglie alcuni dei progetti più significativi tra quelli progettati e realizzati dai bambini e dai ragazzi nello scorso anno scolastico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'Amministrazione in cerca di una nuova collocazione. Tenerini: "Non si può cancellare una tradizione senza dare un futuro"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Attualità

Cronaca