Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:19 METEO:CECINA11°18°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals
Il colpo sottorete che disorienta Zverev: così Jannik Sinner ha conquistato la semifinale alle Atp Finals

Attualità sabato 12 giugno 2021 ore 12:32

Così è stato recuperato un tratto di litorale

Foto di repertorio

A illustrare i lavori l'assessora regionale Monni: 17mila metri cubi di sabbia ed alla collocazione di massi naturali



ROSIGNANO MARITTIMO — Rinasce la spiaggia di Vada grazie a 17mila metri cubi di sabbia ed alla collocazione di massi naturali per contrastare l’erosione costiera che l’aveva ridotta a un fazzoletto inagibile. 

Si tratta di 1milione 849mila euro di interventi finalizzati appunto alla razionalizzazione del litorale di Vada compreso tra le foci del Fosso Vallecorsa e del Fosso Circolare e alla riqualificazione della spiaggia di Bonaposta.

I lavori, curati dalla Regione Toscana tramite il Genio civile, consistono nella collocazione di tre grandi pennelli di massi naturali trasversali che vanno a formare una scogliera che dalla costa ortogonalmente va verso il mare. Inoltre è stata fatta avanzare la linea di riva tramite un intervento consistente ripascimento con 17mila metri cubi di sedimenti che saranno protetti dai tre pennelli (scogliere ortogonali a riva) composti da massi naturali.

“Questo intervento - ha spiegato l’assessore all’ambiente e alla difesa del suolo Monia Monni - conferma l’impegno della Regione nel contrastare il fenomeno dell’erosione costiera, non soltanto con interventi di ripascimento stagionali, ma anche con soluzioni strutturali come questa, frutto di analisi e studi approfonditi del fenomeno erosivo”.

Inoltre è previsto per il mese di Ottobre, a conclusione della stagione balneare, il completamento delle attività di ripascimento con altre 32mila metri cubi di sabbi autoctone che permetterà di migliorare la consistenza e la qualità del ripascimento.

“Siamo contenti - ha concluso l’assessora - di arrivare pronti per l’inizio della stagione turistica considerato quanto questo intervento fosse atteso dal territorio e dagli operatori turistici”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I consiglieri del gruppo misto preoccupati per le scelte dell'amministrazione viste le spese sostenute e previste in bilancio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Politica