Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:CECINA18°31°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 17:40

Malattie e mortalità, ok a studio epidemiologico

Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa



ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo ha organizzato tutti i passi per la realizzazione di uno studio epidemiologico sulla popolazione per capire se vi siano fattori esterni che possono influire su malattie e mortalità. Lo ha deliberato la Giunta (delibera n. 282 del 22 luglio 2025) confermando quello che era uno dei temi del programma elettorale del sindaco Claudio Marabotti e altresì la volontà dell’amministrazione di procedere in tal senso.

Lo studio retrospettivo epidemiologico di coorte residenziale, ovvero che segue un determinato gruppo di persone residenti nel tempo in una specifica area per verificare e valutare come influiscano sulla salute specifici fattori di esposizione o ambientali, sarà effettuato attraverso l’instaurazione di un rapporto di collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Pisa. Si studieranno le attività di comune interesse secondo le finalità istituzionali e di esclusivo interesse pubblico di entrambi.

Con la delibera si approva anche lo schema di accordo tra Comune di Rosignano Marittimo e CNR-IFC, disciplinante obblighi ed impegni reciproci per una collaborazione finalizzata allo svolgimento di una sorveglianza epidemiologica per sezione di censimento nel Comune rosignanese, con l’obiettivo principale di valutare la distribuzione spaziale degli indicatori di mortalità e di ospedalizzazione per tutte le cause e per grandi cause a livello di sezioni di censimento del comune stesso. Con la delibera viene quindi dato mandato alla dirigente del Settore Servizi alla Persona e all'Impresa del Comune la predisposizione degli atti e delle attività necessarie all'attuazione dei contenuti della delibera.

La delibera, nella premessa, parte evidenziando che ha Costituzione sancisce il diritto alla salute come un diritto fondamentale e un interesse della collettività, indicando allo stesso tempo l’importanza del ruolo del Comune quale ente rappresentativo della comunità. Si fa quindi riferimento alla delibera n. 104 del 29 ottobre 2024 con cui venivano approvate le linee di mandato 2024 - 2025 che prevede anche il progetto strategico Salute e il progetto operativo “Assicurare l’espansione dei servizi sanitari pubblici offerti sul territorio”, con l’obiettivo di “Valutare i rischi sulla salute determinati dalle emissioni inquinanti, attraverso la realizzazione di uno Studio Epidemiologico di coorte residenziale, per correlare l’esposizione personale e incidenza di malattie”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una apposita delibera per la collaborazione scientifica con l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura