Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:CECINA21°25°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il made in Italy si salva?
Il made in Italy si salva?

Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 14:33

No della Crom a prodotti di aziende israeliane

La Crom srl gestisce le farmacie comunali e i relativi servizi nei Comuni di Rosignano Marittimo, Castellina Marittima e Montescudaio



ROSIGNANO MARITTIMO — Interrompere, fino a quando non sarà ripristinato il rispetto del diritto internazionale, gli acquisti di farmaci, parafarmaci e cosmetici israeliani. Questo è l'atto di indirizzo rivolto alla Crom Srl per l’adesione alle campagne di boicottaggio commerciale in atto, deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta del Comune di Rosignano Marittimo (n. 268) che detiene il 75% delle quote.

Disposto al contempo che i Comuni soci di Crom Srl, Castellina Marittima e Montescudaio, facciano un atto di indirizzo analogo. Gli altri sindaci hanno espresso volontà unanime.

La delibera prevede di dare mandato al dirigente del Settore Risorse e Controllo di predisporre la variazione al DUP 2025/2027 (Documento Unico di Programmazione) con l’inserimento dello specifico obiettivo, da sottoporre ad approvazione consiliare e di dare mandato allo stesso dirigente di trasmettere la delibera all’amministratore unico della società Crom.

Nelle premesse alla delibera della Giunta del Comune di Rosignano, si ricordano le numerose campagne di boicottaggio di prodotti israeliani messe in campo da associazioni internazionali quale strumento di pressione economica nei confronti del Governo di Tel Aviv affinché venga ripristinato il rispetto del diritto internazionale. Si cita quindi la specifica mozione, dell'11 Giugno 2025, che facendo seguito a quanto avvenuto in Puglia e in Emilia Romagna, è stata approvata dal Consiglio regionale della Toscana che oltre a richiamare la necessità di un riconoscimento internazionale dello stato palestinese, invita a interrompere le relazioni istituzionali ed economiche con lo stato di Israele.

Nelle premesse dell’atto di indirizzo si citano le varie risoluzioni dell’ONU in cui si indicano i diritti inalienabili dei palestinesi all’autodeterminazione, all’indipendenza e alla sovranità e alla fine della lunga promessa si sottolinea con forza che il blocco totale degli aiuti umanitari, delle forniture di acqua potabile, energia elettrica e generi alimentari, imposto a partire da Marzo 2025, costituisce una grave violazione del diritto internazionale umanitario, che vieta l’uso della fame come strumento di guerra e impone la protezione della popolazione civile anche in contesti di conflitto.

Intanto, a Rosignano Solvay è tornato su una delle facciate della struttura Piazza del Mercato lo striscione con la scritta “Stop al genocidio. Il silenzio è complice” con il simbolo della bandiera palestinese e il logo del Comune. Un nuovo striscione di solidarietà che è stato ancora una volta appeso a sostegno del popolo della Palestina in una posizione ben visibile, dove già lo scorso autunno, dopo alcune settimane di esposizione, venne strappato da alcuni vandali. Il nuovo striscione è stato così finanziato, come il precedente, dai consiglieri comunali e dagli assessori della maggioranza, con alcuni contributi anche da parte di sostenitori, senza gravare sulle casse comunali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il proprietario del terreno e l'amministratore di una attività non hanno ripristinato nè bonificato l'area come disposto da una ordinanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità