Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:25 METEO:CECINA11°17°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità giovedì 30 maggio 2024 ore 09:15

Sempre più studenti in visita a Scapigliato

Si sono appena concluse le visite scolastiche a cui hanno partecipato numerose classi provenienti dal Comune di Rosignano Marittimo e non solo



ROSIGNANO MARITTIMO — A Scapigliato si sono appena concluse le visite scolastiche per questa primavera, che hanno visto un’ottima partecipazione: sono stati quasi 500 i bambini e ragazzi ad aver visitato il Polo impiantistico, provenienti da varie scuole del territorio. Un’iniziativa questa, come quella del Porte aperte realizzato per i cittadini ad ottobre 2023 e le numerose altre visite organizzate nei mesi scorsi, che rientra nella politica aziendale di trasparenza e coinvolgimento del territorio, con lo scopo di far conoscere sempre meglio la realtà di Scapigliato, quali sono le attività che svolge e come queste si inseriscono in un virtuoso ciclo di gestione dei rifiuti.

Le visite scolastiche hanno visto la partecipazione di studenti provenienti dagli istituti scolastici del territorio di Rosignano e non solo; sono state accolte a Scapigliato 5 classi medie e 2 classi elementari dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Carducci G. Fattori” di Rosignano Marittimo, 4 classi medie dell’Istituto Scolastico Statale “C. Cassola” di San Pietro in Palazzi, 3 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “L. da Vinci – Fascetti” di Pisa, 2 classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Carducci-Volta-Pacinotti” di Piombino, 3 classi medie della scuola “Antonio Benci” di Santa Luce e 1 classe dell’Itis “Galileo Galilei” di Livorno.

Durante le visite, le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi hanno avuto la possibilità di vedere come vengono gestiti i rifiuti conferiti agli impianti di trattamento e smaltimento di Scapigliato, quali tecnologie vengono attualmente utilizzate e di conoscere i presidi adottati dall’Azienda a tutela dell’ambiente. Inoltre, è stata illustrata l’importanza della raccolta differenziata e del recupero dei materiali, fondamentali per un’economia effettivamente circolare e legata alla sostenibilità ambientale.

L’iniziativa ha raccolto feedback molto positivi dagli studenti e dai docenti, che hanno sottolineato l’importanza di integrare l’educazione ambientale nel curriculum scolastico.

“Accogliere bambini e ragazzi che saranno gli adulti di domani è fondamentale per promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità ambientale, contribuendo alla formazione di cittadini più attenti e sensibili alle questioni della sostenibilità e dell’economia circolare – ha commentato la Direzione di Scapigliato – Ringraziamo i docenti che hanno dimostrato sensibilità e attenzione verso queste tematiche, scegliendo di visitarci con le loro classi”.

Scapigliato si impegna a proseguire su questa strada, continuando a ospitare visite scolastiche e altre iniziative di apertura al pubblico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È questo il bilancio delle attività di controllo intensificate sul territorio per contrastare i reati e garantire la sicurezza dei cittadini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca