Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:26 METEO:CECINA17°29°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 10 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Clinton (Bill)
Nostalgia di Clinton (Bill)

Attualità martedì 23 aprile 2019 ore 18:10

Sette bacheche al parco dei Poggetti

Sette bacheche sono state installate per favorire la fruibilità dell'area naturale dei Poggetti facendo conoscere percorsi e caratteristiche



ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo per favorire la fruibilità dell’area naturale protetta dei Poggetti, inserita nel Parco provinciale dei Monti Livornesi, ha realizzato sette bacheche per illustrare i percorsi esistenti nel parco e le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e storiche del territorio. Infatti, oltre alla carta dei sentieri, è possibile trovare indicazioni sulla flora e la fauna, sulle emergenze geologiche e paleontologiche, sulle tracce storiche e archeologiche.

Quattro bacheche sono state poste agli ingressi del parco: alla Porta 1 in località “Vignone”, alla Porta 2 nei pressi di via della Fonte, all’inizio e a alla fine della ippovia (con ingresso su via della Giunca e via Traversa Livornese). Una bacheca è stata collocata nei pressi del parcheggio in località Acquabona, con la storia delle cave e la leggenda del brigante Geppe Santo. Le altre, disposte nei punti panoramici vicini al Casale dei Poggetti, sono dedicate al pianoro di Poggio Cuccheri, al Castello di Rosignano Marittimo e alla descrizione dello skyline: il sistema di torri e castelli, visibili sui colli circostanti, e le isole dell’arcipelago toscano che si profilano all’orizzonte, guardando verso il mare. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag