Attualità lunedì 19 agosto 2024 ore 11:28
Pacchetto scuola, al via le richieste

Bando aperto per il Comune di Rosignano Marittimo. Ecco i requisiti e le modalità per presentare le domande
ROSIGNANO MARITTIMO — Per garantire adeguate opportunità di accesso all’istruzione scolastica agli studenti, la Regione Toscana promuove gli incentivi economici del “Pacchetto Scuola”, erogati dal Comune di residenza.
L’incentivo è un supporto individuale per gli allievi iscritti alle scuole secondarie di primo o secondo grado - statali, paritarie private o di enti locali – ed ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata.
Il Comune di Rosignano Marittimo ha pubblicato il bando per l’assegnazione dell’incentivo economico “Pacchetto scuola” per l'anno scolastico 2024/2025, destinato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica, ossia per contribuire all’acquisto di libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici.
Le domande di contributo devono essere indirizzate al Comune da Lunedì 19 Agosto a Venerdì 20 Settembre 2024. Per accedere al bando occorre essere residenti nel comune di Rosignano Marittimo, avere età non superiore ai 20 anni (da intendersi sino al compimento del ventunesimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) e appartenere a nuclei familiari con Isee di importo massimo di € 15.748,78 (o Isee Minorenne nei casi previsti, dello stesso importo massimo).
L’importo dell’incentivo è unico per ogni ordine di scuola e classe di corso e sarà determinato in seguito alla ripartizione delle risorse disponibili effettuata dalla Regione Toscana ai Comuni, che provvederanno all’erogazione dell’incentivo.
Dal 19 agosto il bando e il Modulo di domanda saranno disponibili sul sito del Comune, alla sezione “TRASPARENZA BANDI E AVVISI VARI, BANDI E AVVISI VARI DEL COMUNE RIVOLTI AI CITTADINI”.
Uno dei genitori, o chi rappresenta il minore, o lo studente maggiorenne, deve consultare il bando accertarsi di possedere i requisiti richiesti, compilare e inviare la domanda di ammissione entro il 20 Settembre tramite una delle varie modalità indicate nel bando.
Per quanto riguarda le modalità telematiche, come il portale Apaci e la presentazione on line tramite il sito http://www.comune.rosignano.livorno.it sezione “SERVIZI ON LINE – ACCEDI AI SERVIZI ON LINE - SERVIZI SCOLASTICI - ACCEDI AL PORTALE DEDICATO”– al quale si accede mediante utilizzo di credenziali SPID, è possibile ricevere assistenza rivolgendosi al centro di facilitazione digitale ubicato presso il Centro Culturale “Le Creste” di Rosignano Solvay o contattando il numero 0586 724272.
E’ possibile anche consegnare la domanda a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali ed Educativi, al 2° Piano nella sede comunale di via dei Lavoratori n.21 a Rosignano Marittimo: Martedì con orario 8.30 – 13.15 e 15.15 – 17.30, Giovedì 15.15 – 17.45 Venerdì 9.00 -12.30.
Saranno effettuati controlli sulla documentazione di spesa, pertanto il Comune di Rosignano Marittimo come da indicazioni regionali effettuerà i controlli sulle spese sostenute per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico e servizi scolastici. A coloro che risulteranno privi di detta documentazione sarà revocato il contributo economico.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: Righi Marco 0586 724238 - Ghiara Alessandra 0586 724241 - Inciocchi Claudia 0586 724212.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI