Attualità giovedì 22 giugno 2023 ore 14:01
Messaggio in caso di allerta, via ai test

Parte dalla Protezione civile Nazionale e viene distribuito attraverso le antenne dei quattro principali operatori di telefonia mobile
ROSIGNANO MARITTIMO — Il Comune di Rosignano Marittimo avvia la sperimentazione del sistema di allarme pubblico via messaggio di testo It-Allert che avvisa i cittadini "in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso". Sperimentazione che sarà avviata su scale regionale.
Si tratta di un messaggio di allerta che si attiva in caso di necessità, ma non è un sms normale. Parte dalla Protezione civile Nazionale e viene distribuito attraverso le antenne dei quattro principali operatori di telefonia mobile per arrivare a qualsiasi dispositivo agganciato alle celle della zona geografica selezionata, interessata dall'emergenza, che può essere molto circoscritta oppure di grande estensione. A riceverlo saranno dunque anche gli utenti che hanno un contratto con un operatore non fisico, perché si appoggia comunque alle antenne di uno dei quattro operatori proprietari dell'infrastruttura.
I casi in cui It-alert si potrà attivare sono sei: maremoto generato da un sisma; collasso di una grande diga; attività vulcanica; incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica; incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (che trattano sostanze pericolose); precipitazioni intense. I terremoti non rientrano in questi casi perché non sono prevedibili. E nemmeno gli incendi.
La fase di sperimentazione interesserà la Regione Toscana a partire dal 28 Giugno, quando a tutti i cellulari che si trovano allacciati alle celle della nostra regione sarà inviato questo testo, in italiano e in inglese: "Questo è un messaggio di test del sistema di allarme pubblico italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.it-alert.it e compila il questionario".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI