Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:CECINA11°22°  QuiNews.net
Qui News cecina, Cronaca, Sport, Notizie Locali cecina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 07 marzo 2018 ore 15:00

Iniziati i lavori per il laboratorio musicale

Il rendering del progetto finale

Avvio dei lavori per la realizzazione di "Music Box" presso l'area del centro "Le Creste". Si tratta del progetto di riqualificazione del centro



ROSIGNANO MARITTIMO — Nell’ambito del progetto di riqualificazione del centro di Rosignano Solvay  sono in avvio i lavori per la realizzazione di “Music Box”, un laboratorio per la creazione musicale che sorgerà al posto degli spogliatoi dell’ex tamburello in via della Costituzione. 

Il progetto comprende infatti la demolizione del vecchio edificio e la ricostruzione di una nuova struttura di fronte al centro culturale “Le Creste”. 

E’ iniziato l’allestimento del cantiere con la recinzione di tutta l'area intorno all'immobile esistente, compresa l’occupazione di una piccola parte del parcheggio pubblico adiacente. L’intervento non comporta modifiche alla viabilità su via della Costituzione, né agli accessi per il centro “Le Creste”.

L’attuale edificio sarà demolito per la realizzazione di una nuova struttura su un unico piano, con parti in legno a copertura piana e ingresso di fronte alla caffetteria del centro “Le Creste”. 

All’interno saranno ricavati quattro locali insonorizzati destinati alle band locali: sala prove/relax, sala registrazione, sala regia e sala batteria. Saranno anche allestite strutture mobili o semi-mobili per ospitare eventi di animazione sociale (contest di musicisti locali, spettacoli interattivi con il pubblico, street show di musica-sport) e per supportare all’esterno l’ascolto in cuffia della musica.

I lavori vengono eseguiti dal raggruppamento temporaneo di Imprese composto da Martino Costruzioni spa di Fornacette (Pi), Campigli Legnami sas di Empoli (Fi) e LU.MAR. Impianti di Livorno, per un importo complessivo di 637mila euro ed avranno una durata di circa 10 mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tribunale dei minorenni ha disposto per il ragazzo gli arresti domiciliari con l'autorizzazione ad uscire per andare a scuola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità